Packaging 4.0

Eventi
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
In un contesto internazionale dove il fattore ambientale acquista maggiore importanza, l’imballo e il trasporto delle merci diventano un elemento cruciale per le aziende.
Il packaging è quindi sempre più un fattore determinante per le imprese e costituisce l’insieme delle attività poste in atto per la realizzazione estetica, funzionale e comunicativa di un prodotto che viene lanciato e messo in vendita sul mercato.

EMEC S.r.l. da diversi anni ha intrapreso la strada del rinnovamento e riprogettazione dei propri imballi seguendo le caratteristiche di innovatività, versatilità e resistenza.

C'è tempo fino alle ore 12.00 del 15 gennaio 2024 per partecipare all'open innovation challenge "Packaging 4.0”

La Regione Lazio, Lazio Innova e EMEC srl cercano soluzioni innovative di packaging per l’azienda reatina

La sfida si rivolge a:

Startup

PMI

Team Imprenditoriali

Premi in denaro e servizi specialistici

Regolamento e modalità di partecipazione su

https://www.lazioinnova.it/innovazione-aperta/iniziativa/packaging-4-0/?fbclid=IwAR3KTttbkqJX3j5gFK9IuStApzka68inivMDh6VTykkh0n3xVkyg2FJ1rtk

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Agenzia ICE valorizza e tutela l'unicità dei prodotti di 300 PMI italiane all’estero grazie all’innovativo progetto TrackIT blockchain: candidature entro il 31 dicembre 2024.
Per maggiori
21/03/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
La finalità del Fondo prestiti “Turismo 2024”, la cui gestione è stata affidata a Gepafin Spa , è il sostegno ad investimenti destinati alla riqualificazione e miglioramento della ricettività e dei
27/12/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Padova
Unioncamere del Veneto desidera invitare tutte le interessate ad iscriversi al nuovo ciclo di formazione "Donne in digitale", organizzato da Unioncamere Italiana, che comincerà l’11 marzo .
26/02/2025
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa