Obbligo assicurativo per le imprese contro catastrofi naturali: rinvio delle scadenze per le PMI

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Approvata in Consiglio dei Ministra la proroga dell'obbligo assicurativo

Il Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Il termine – inizialmente previsto all’articolo 1, comma 101 della legge 30 dicembre 2023, n. 213 – è  così differito:

  1. per le imprese di medie dimensioni al 1° ottobre 2025;
  2. per le piccole e micro imprese al 1° gennaio 2026.

Rimane l’obbligo – a far data dall’1 aprile 2025 - per le grandi imprese.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Basilicata
SARI Basilicata
27/03/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
percorso di educazione finanziaria realizzato da Banca d'Italia
13/12/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Domani giovedì 7 marzo dalle ore 14:30 terminerà il percorso formativo Eccellenze in Digitale 2023-2024, nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google insieme alle Camere di Commercio italiane
06/03/2024
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa