Mettersi in proprio
L’evento è dedicato a chi voglia ricevere un primo orientamento per mettersi in proprio e ottenere informazioni sugli aspetti burocratici, amministrativi, legislativi e finanziari connessi all’avvio di un'attività economica.
Di seguito il programma
- procedure burocratiche e amministrative per avviare una nuova iniziativa imprenditoriale o di lavoro autonomo;
- vantaggi e svantaggi delle varie tipologie di forma giuridica al fine di orientare i partecipanti nella scelta della forma più adatta all’attività che si intende avviare;
- indicazioni utili per la redazione del proprio piano d’impresa, strumento indispensabile per accedere alle agevolazioni finanziarie, ma soprattutto per pianificare adeguatamente una nuova attività che possa nascere e crescere “sana” e competitiva;
- informazioni sulle possibilità di finanziamento a livello regionale e nazionale per avviare nuove attività in proprio e sulle modalità di funzionamento dei bandi pubblici.
Le iscrizioni sono aperte fino alle ore 18:00 del 28 gennaio.
Per iscriversi cliccare qui.
Potrebbe interessarti
Consulta la scheda per verificare gli adempimenti
Per maggiori informazioni contatta l'ufficio camerale o prendi un
- Studi e ricerche
- Adempimenti amministrativi
PID NEXT è un bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Decreto 24 agosto 2023) per la costituzione di Poli dell’Innovazione Digitale. Il progetto,
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Orientamento
- Adempimenti amministrativi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi