MASTER: Ecosistema di realtà mista per l’insegnamento della robotica nel settore manifatturiero

Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
MASTER: Ecosistema di realtà mista per l’insegnamento della robotica nel settore manifatturiero – 1st Open Call
Programma: Horizon Europe (HORIZON)
Topic: HORIZON-CL4-2022-HUMAN-01-19
Data di scadenza del bando: 31 Maggio 2024

Molte industrie stanno passando a modelli produttivi I4.0 adottando robot nei loro processi. Parallelamente, le tecnologie XR hanno raggiunto una maturità sufficiente per entrare anche nel dominio delle applicazioni industriali, con casi di successo iniziali spesso legati alla formazione dei lavoratori, all’assistenza remota, all’accesso alle informazioni contestuali e all’interazione con gemelli digitali.
MASTER è un progetto di Azione per la Ricerca e l’Innovazione (RIA), finanziato dalla Commissione Europea. Questo progetto esamina l’intersezione di entrambe le tecnologie: robot e XR. L’uso dei robot nell’industria sarà sempre più potenziato con applicazioni XR, e i lavoratori devono essere in grado di comprendere entrambe le tecnologie e utilizzare soluzioni ibride con fiducia. Raggiungere questo obiettivo è una sfida che i programmi di educazione e formazione devono affrontare.
L’obiettivo di MASTER è quello di potenziare l’ecosistema XR per l’insegnamento e la formazione della robotica nella produzione, fornendo una piattaforma Open XR che integra funzionalità chiave per la creazione di ambienti robotici sicuri, la programmazione di applicazioni robotiche flessibili (programmazione mediante dimostrazione nello sviluppo di applicazioni robotiche flessibili) e l’integrazione di meccanismi avanzati di interazione (innovazione nell’interazione basata sullo sguardo).
MASTER si basa su 5 Pilastri che raggruppano le innovazioni proposte:
– PILASTRO 1: Una piattaforma Open XR che integra diversi componenti basati su Open XR e consente una facile creazione di contenuti per l’insegnamento della robotica da parte di non esperti.
– PILASTRO 2: L’integrazione degli aspetti di sicurezza e salute sul lavoro nei programmi di formazione attraverso le tecnologie XR.
– PILASTRO 3: Strumenti XR per facilitare lo sviluppo di applicazioni robotiche e il loro controllo, in particolare nel trattare con applicazioni robotiche collaborative.
– PILASTRO 4: Fornire meccanismi di interazione multimodale per migliorare la fruibilità dei sistemi XR.
– PILASTRO 5: La consegna di una raccolta di contenuti educativi basati su XR per l’apprendimento della tecnologia robotica nella produzione.
L’obiettivo della prima Open Call per i candidati è attirare i migliori candidati capaci di fornire tecnologie innovative per creare esperienze XR ricche e convalidare la piattaforma e le tecnologie sviluppate nel progetto con gli studenti (scuole o servizi di formazione professionale).

DESTINATARI
I beneficiari del programma Open Call potrebbero essere entità a scopo di lucro o non profit appartenenti a una delle seguenti categorie:
• Piccole e Medie Imprese (PMI)
• Grandi aziende
• Organizzazioni universitarie/ricerca/istruzione
 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Cremona-Mantova-Pavia - Sede di Mantova
Seminario per aspiranti imprenditori mercoledì 27 marzo dalle 15:30 alle 17:30
L’incontro si propone di fornire ai partecipanti gli spunti riguardanti il megatrend della digitalizzazione,
07/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Sondrio
Evento in presenza presso la Camera di commercio di Sondrio volto a illustrare utili strumenti per l'avvio di impresa
14/05/2025
  • Eventi
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
Ottavo appuntamento con il percorso info-formativo “Mastering Digital: formazione gratuita per il business del futuro”
25/03/2024
  • Eventi
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa