MARCHI+2023. Bando per la concessione di agevolazioni alle imprese per la registrazione di marchi dell’Unione europea e internazionali.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
L'agevolazione è finalizzata a sostenere le PMI nella tutela dei marchi all’estero

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy - Direzione Generale per la Tutela della Proprietà Industriale - Ufficio Italiano Brevetti e Marchi, ha affidato ad Unioncamere il compito di realizzare un intervento agevolativo per sostenere le PMI nella tutela dei marchi all’estero, sia a livello europeo sia internazionale.

Tale intervento, denominato Marchi+2023, prevede in particolare:

MISURA A - agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici;

MISURA B - agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.

È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale, nel rispetto della regola del de minimis, del valore massimo, per la Misura A, di euro 6.000,00, per la Misura B di euro 9.000,00. Complessivamente può essere riconosciuto un importo massimo per impresa del valore di euro 25.000,00.

Le risorse finanziarie del Bando Marchi+2023 ammontano a 2 milioni di euro.

La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, deve essere compilata esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità indicate al sito: www.marchipiu23.it e potrà essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 9.30 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.

È possibile usufruire di un servizio di assistenza telefonica al numero: 06-77713810 dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.00. 

A disposizione delle imprese è, infine, attivo anche un servizio di informazione gestito attraverso la casella: info@marchipiu23.it a cui è possibile inviare quesiti.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110
05/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Salerno
Scade il 31 maggio 2024 il bando che offre borse di mobilità per artisti e professionisti della cultura in vari ambiti.
08/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Regione Abruzzo parteciperà all’EXPO Universale di Osaka 2025 con una presenza ufficiale nel Padiglione Italia durante la “Settimana della Regione Abruzzo”, in programma dal 15 al 21 giugno.
15/05/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale
  • Internazionalizzazione, Import-Export