Manifestazione di interesse per un uso più razionale dell’acqua nelle aziende agroalimentari

Orientamento
Imprenditoria Innovativa
L’iniziativa si colloca nell’ambito del progetto comunitario Interreg Alcotra France-Italia 2021-2027, Goccia a Goccia e coinvolge 7 partner italiani e francesi.

>>> sei un'impresa interessata al tema ambientale? Il progetto GAG può fare al caso tuo!

La Camera di commercio di Cuneo invita le aziende del settore agroalimentare (ad esclusione di quelle agricole) a candidarsi per beneficiare di un accompagnamento, gratuito e personalizzato, verso un utilizzo più razionale e sostenibile della risorsa idrica.
Questo progetto rappresenta un'opportunità unica per le aziende di rafforzare la propria resilienza di fronte alle sfide ambientali e ottimizzare il loro consumo d'acqua, risorsa vitale per garantire uno sviluppo sostenibile. 
La scadenza per l'invio delle candidature è stata prorogata al 31 gennaio 2025, ore 12:00

Documenti:

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio della Basilicata
TrackIT blockchain è il progetto rivolto alle aziende italiane che esportano e desiderano acquisire un maggiore vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza nazionale e mondiale.

L’
29/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Caserta
Luogo: Verona - Padiglione Campania
Data: 15 aprile 2024
Ora : 13:00
15/04/2024
  • Eventi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Nell’ultimo decennio, il settore delle start-up innovative in Italia ha registrato una crescita esponenziale, passando da circa 5.700 unità nel 2016 a oltre 12.000 nel 2024.
27/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa