Logo Welcome. Working for Refugee Integration e logo We Welcome

Orientamento
Imprenditoria
Ogni anno, UNHCR Italia premia le aziende che si sono distinte per aver favorito l’occupazione dei rifugiati attraverso il conferimento del logo Welcome. Working for Refugee Integration.

A partire dal 2019, è stato istituito un nuovo riconoscimento, il logo We Welcome, per tutte le realtà che hanno supportato aziende e rifugiati nella realizzazione di percorsi di inclusione lavorativa. 

Il progetto è realizzato con la collaborazione del Ministero del Lavoro, Confindustria, Global Compact Network Italia.

Per il logo Welcome. Working for refugee integration 2023 possono candidarsi le aziende e le cooperative che, tra il 1 dicembre 2022 e il 30 novembre 2023, abbiano realizzato almeno una delle seguenti azioni:

1. avere assunto richiedenti asilo, beneficiari di protezione internazionale e beneficiari di protezione temporanea

2. aver favorito il loro concreto inserimento lavorativo, attraverso programmi di tirocinio

 3. aver favorito il loro concreto inserimento lavorativo attraverso programmi di formazione.

Per ricevere il logo We Welcome 2023 possono candidarsi esclusivamente le realtà impegnate nel mercato del lavoro tra cui associazioni di categoria, Camere di commercio, enti pubblici, servizi per il lavoro pubblici e privati, associazioni, cooperative e sindacati che, tra il 1 dicembre 2022 e il 30 novembre 2023, hanno favorito la presentazione di almeno una domanda per il logo Welcome. Working for refugee integration da parte di un’azienda selezionata per ricevere il premio nella presente edizione. L’eleggibilità per il premio We Welcome presuppone l’assegnazione del premio Welcome all’azienda segnalata.

La candidatura dovrà essere inviata telematicamente, compilando il formulario online, disponibile sul sito welcome.unhcr.it, entro e non oltre il 30/11/2023.

Per poter partecipare consulta il Regolamento cliccando qui.

                

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Treviso - Belluno
La Sezione regionale dell'albo gestori ambientali Veneto, in collaborazione con il CIF di Venezia Rovigo Camera di Commercio di Venezia - Rovigo, organizza la seconda edizione della
09/01/2025
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Dal 13 giugno le imprese liguri del commercio con almeno trent'anni di attività continuativa potranno richiedere il marchio "Bottega Ligure".
17/06/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
PERCORSO ARTI PUGLIA: DIGITAL MARKETING, COME COMUNICHIAMO PRODOTTI E SERVIZI E SIAMO PRESENTI SUI SOCIAL MEDIA” CHE SI SVOLGERA' IL 30 GENNAIO 2024 ORE 14-16 IN MODALITA' ONLINE
24/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)