Locazioni ad uso turistico

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Giovanile

Le locazioni turistiche sono rappresentate dagli alloggi dati in locazione, in tutto o in parte, per finalità esclusivamente turistiche, ai sensi dell'articolo 1, comma 2, lettera c), della legge 9 dicembre 1998, n. 431 (Disciplina delle locazioni e del rilascio degli immobili adibiti ad uso abitativo). 

Sono tenute ad iscriversi al Registro regionale delle strutture ricettive per ottenere l'attribuzione del Codice Identificativo di Struttura - CIS. La Giunta Regionale, con Provvedimento n. 22 del 13/01/2020, pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione Puglia n.19 del 11/02/2020, ha disciplinato le modalità attuative e di gestione del Registro Regionale delle strutture ricettive non alberghiere.

I locatori degli alloggi concessi in locazione per finalità esclusivamente turistiche sono tenuti, a partire dal 4 marzo 2020, ad effettuare la registrazione della struttura/e offerta/e in locazione all'interno del Digital Management System - DMS.

Per effettuare l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive occorre accedere e registrarsi al DMS all'indirizzo www.dms.puglia.it, utilizzando le credenziali SPID – livello 2 (persona/cittadino). Al termine della procedura di registrazione, il sistema attribuirà il  Codice Identificativo di Struttura - CIS.

Dal 1 Luglio 2020 c'è l'obbligo di indicare o di pubblicare il Codice Identificativo di Struttura - CIS per ogni singola unità ricettiva pubblicizzata, con scritti o stampati o supporti digitali e con qualsiasi altro mezzo all'uopo utilizzato.

Si segnala che, per effetto di quanto disposto dall' art. 1, comma 595, della L. n. 178 del 30/12/2020, nel caso in cui siano destinati alla locazione breve di cui all'articolo 4, commi 2 e 3, del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n.  96, più di quattro appartamenti per ciascun periodo d'imposta, l'attività di locazione , da chiunque esercitata,  si presume svolta in forma imprenditoriale.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
Le Camere di Commercio, tramite InfoCamere, hanno predisposto un sito nazionale del diritto annuale dove si può ottenere il calcolo del diritto annuale dovuto a scadenza ordinaria (giugno) a partire
17/02/2025
  • Orientamento
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
La Regione Toscana promuove il ricambio generazionale in agricoltura
18/10/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Reggio Calabria
Partecipa all'evento!
19/03/2025
  • Eventi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria