L’Istituto di credito cosa analizza nella fase di richiesta di finanziamento?

Eventi
Imprenditoria
Attualmente, le condizioni di accesso al credito da parte delle imprese sono molto stringenti e rigide.
Il finanziamento corrisponde al reperimento e alla messa a disposizione di capitale per scopi aziendali, ed è importante conoscere lo scopo perché da questo dipendono la forma e il periodo di finanziamento.

Quali documenti non devono mancare per le imprese che chiedono finanziamenti?
La visura camerale documento contenente dettagli importanti: anagrafica, denominazione, forma giuridica, codice fiscale, tipo di attività svolta, organi di amministrazione e cariche sociali;
I bilanci. l’attivo di bilancio elenca l’impiego dei mezzi e indica per cosa è utilizzato il capitale. Il passivo fornisce indicazioni sulla provenienza dei mezzi finanziari ed è suddiviso in capitale proprio e capitale di terzi.
La regola d’oro del bilancio, asserisce che la durata del finanziamento deve essere adattata alla durata dell’utilizzo. Un investimento in immobilizzazioni deve essere supportato da una forma di finanziamento a lunga scadenza. I finanziamenti a breve termine (credito in conto corrente), sono utilizzati per fabbisogni a breve. 
Per beni patrimoniali la durata del finanziamento dovrebbe basarsi sulla durata di utilizzo in quanto il bene patrimoniale produce ricavi necessari anche per restituire capitale e interessi. Se i ricavi non coprono interessi e capitale, l’impresa avrà un ulteriore fabbisogno di liquidità. Una scelta sbagliata della forma di finanziamento può incidere sulla redditività di un investimento. 
E’ importante evitare eventi negativi, come ad esempio crediti incagliati, sconfinamenti dai fidi o ritardi nei pagamenti.
Sono elementi che delineano un profilo di rischio molto alto e possono pregiudicare la richiesta di nuovi finanziamenti.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Veneto Congiuntura
06/03/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Sono state selezionate le 50 migliori startup che a settembre parteciperanno ai 5 programmi di accelerazione di Bravo Innovation Hub. Online le graduatorie.
28/07/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio del Molise
Nati mortalità delle imprese registrate a fine periodo
12/02/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria