L’imprenditorialità non è un viaggio solitario

Orientamento
Studi e ricerche
Imprenditoria
Storie d'imprenditori
Rete di supporto, opportunità e ostacoli, soci e collaboratori: un viaggio tra le scelte di un percorso imprenditoriale.

L’imprenditorialità è spesso percepita come un percorso solitario, ma in realtà, dietro ogni imprenditore di successo c’è una rete invisibile di supporto. Questa rete è composta da familiari, amici, clienti e consulenti che giocano un ruolo cruciale nel percorso verso il successo.

Gli imprenditori di successo non sono isole indipendenti; sono piuttosto come alberi radicati in un terreno fertile di relazioni e collaborazioni. La loro crescita e prosperità dipendono dall’acqua e dai nutrienti forniti da questa rete di supporto. I familiari offrono sostegno emotivo, gli amici forniscono incoraggiamento, i clienti condividono feedback preziosi, e i consulenti impartiscono saggezza professionale.

 

Fondare un’impresa

L’avventura dell’imprenditorialità inizia con una scelta coraggiosa: quella di trasformare un’idea in realtà. Questo momento cruciale richiede non solo una visione, ma anche la determinazione di navigare attraverso le acque incerte del rischio d’impresa. Il confronto con il commercialista diventa un rito di passaggio, un momento di verità dove si pesano i pro e i contro di un salto nel vuoto imprenditoriale.

 

Opportunità e ostacoli dell’imprenditore

In Italia, l’aspirante imprenditore si trova di fronte a una selva di ostacoli: un sistema fiscale gravoso, una burocrazia labirintica e un quadro normativo in perenne mutamento. Le banche, con i loro corridoi intimidatori, possono sembrare inaccessibili, soprattutto per chi è nuovo al gioco dell’impresa. La mancanza di una formazione imprenditoriale strutturata nel nostro sistema educativo lascia un vuoto, rendendo ancora più arduo il cammino verso il successo.

Nonostante questi ostacoli, l’imprenditore deve decidere se procedere o arrendersi, una scelta che lo accompagnerà per tutta la durata del suo percorso professionale. Anche se l’opzione di cercare aiuto esterno è sempre presente, la responsabilità ultima delle decisioni ricade sempre sull’imprenditore.

Soci o collaboratori?

Quando si tratta di costruire un team, l’imprenditore deve valutare se proseguire da solo o cercare collaboratori. Per le imprese individuali, questa scelta è spesso un solitario atto di bilanciamento tra le proprie capacità manageriali e le necessità operative dell’azienda. La gestione di un team richiede un equilibrio delicato tra leadership e giustizia, dove ogni successo è condiviso, ma ogni fallimento pesa esclusivamente sulle spalle dell’imprenditore.

La decisione di condividere il rischio d’impresa con altri soci è altrettanto fondamentale. Fondare una società a responsabilità limitata (srl) da soli o con partner comporta considerazioni significative sui frutti del proprio lavoro e sulla distribuzione dei ricavi o degli investimenti futuri.

In conclusione

L’imprenditorialità non è un viaggio solitario, ma un percorso costellato di sfide e decisioni cruciali che richiedono coraggio, adattabilità e, soprattutto, la capacità di costruire e mantenere una rete di supporto solida e affidabile. La solitudine può essere un compagno di viaggio, ma non deve mai diventare il destino di un imprenditore.

 

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Opportunità per aspiranti e neo imprenditori di vivere un’esperienza di formazione presso una PMI con sede in un altro paese partecipante al programma
24/08/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Erasmus
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
Approvato il bando regionale per la presentazione delle domande di aiuto
Con Determinazione n. 155_DIR_2024_00564 del 29/12/2023, pubblicata nel BURP n.2 del 04/01/2024, la Sezione
15/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Oggi giovedì 9 novembre come di consueto, dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà un nuovo appuntamento del percorso Eccellenze in digitale, il progetto nato dalla collaborazione tra Unioncamere e Google
09/11/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa