Le sfide dell’IA. La ricerca CISCO

Studi e ricerche
Imprenditoria Innovativa
Un report di 30 pagine (in inglese) che illustra una recente indagine sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale

 

La crescente adozione dell'Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta un cambiamento tecnologico unico nel suo genere che sta influenzando quasi ogni settore aziendale e la vita quotidiana. 

Sebbene l'adozione dell'IA stia procedendo lentamente da decenni, i progressi, specialmente nell'IA generativa nell'ultimo anno, uniti alla disponibilità pubblica di queste tecnologie, stanno attirando maggiore attenzione verso le modifiche e le nuove possibilità che l'era dell'IA porterà.

Dai risultati dell’indagine condotta da Cisco, il 97% degli intervistati afferma che l'urgenza di implementare tecnologie alimentate da intelligenza artificiale è aumentata nella propria azienda nei sei mesi precedenti. 

Mentre questo fabbisogno proviene da quasi tutti i gruppi interessati, la maggior pressione si avverte dalla leadership, con oltre la metà che afferma che questa urgenza è guidata dal CEO e dal team di leadership, seguiti dal Consiglio di Amministrazione. 

Di conseguenza, l'84% ritiene che l'IA avrà un impatto significativo sulle operazioni aziendali in futuro.

A questo link il download del report

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
La Camera di commercio Chieti Pescara, con il suo PID - Punto Impresa Digitale, lancia Eccellenze in Digitale 2023-2024, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, la cui
13/09/2023
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il rapporto impresa-università dopo l’abolizione del professor’s privilege
31/10/2023
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Cuneo
WEBINAR Mercoledì 26 giugno 2024 dalle ore 11.00
25/06/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria Innovativa