Lavoro, a luglio previste 2200 assunzioni in provincia di Imperia

Orientamento
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Lavoro, a luglio previste 2200 assunzioni in provincia di Imperia
Elaborazione della Camera di Commercio Riviere di Liguria su dati Excelsior

Come emerge dalle elaborazioni del Servizio Informazione economica e Orientamento al lavoro della Camera di Commercio Riviere di Liguria sui dati dell’analisi Excelsior, sono 2.200 (+ 380 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente) le entrate complessive programmate nel mese di luglio 2023 in provincia di Imperia (in Liguria 16.200 e complessivamente in Italia circa 585 mila) e 4.460 le entrate previste nel periodo luglio – settembre 2023 (+ 550 rispetto allo stesso trimestre del 2022). La prevalenza delle entrate programmate nell’Imperiese si concentra nel settore dei servizi di alloggio e ristorazione e servizi turistici (1.170 nel mese di luglio e 1.980 nel trimestre luglio – settembre), un dato che conferma l’aumento della necessità di forza lavoro durante il periodo estivo; seguono il commercio (340 nel mese e 810 nel trimestre),  i servizi alle persone (300 nel mese e 600 nel trimestre), le costruzioni (150 nel mese e 450 nel trimestre) ed i servizi di supporto alle imprese e alle persone (50 nel mese e 150 nel trimestre).

Allegati

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cuneo
Al via "Startup school: il tuo Viaggio imprenditoriale": il progetto della Camera di commercio di Cuneo in collaborazione con I3P del Politecnico di Torino
06/02/2024
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
Vuoi sapere i maggiori trend occupazionali?
Ti chiedi quali siano le competenze più richieste?
05/12/2023
  • Orientamento
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria Giovanile
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
PNI - Camera di Commercio di Brescia
In un contesto di trasformazione del mercato del lavoro e crescente attenzione alla sostenibilità sociale, la promozione dell’equità di genere rappresenta una priorità strategica. La Lombardia, pur
19/08/2025
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
  • Responsabilità sociale