La Regione Puglia a We Make Future 2024!

Video e Podcast
Imprenditoria Giovanile
Imprenditoria Innovativa
L'annuale fiera internazionale interamente dedicata all'innovazione digitale e sociale.

In occasione del We Make Future 2024 di Bologna, Fiera Internazionale dedicata all'AI, Tecnologia e Innovazione Digitale, Regione Puglia ha descritto, nei suoi vari aspetti, i punti della strategia #mareAsinistra che ha l'obiettivo di riportare i talenti in Puglia, di attirarne altri e di spingere lo sviluppo di start up e del territorio.

Un'importante opportunità per rappresentare l'ecosistema pugliese con le sue imprese innovative e le azioni in essere.

Gli episodi del Podcast Mare a Sinistra - We Make Future, in collaborazione con Likeabee Creative Comany, raccontano storie, idee, progetti innovativi valorizzati dalla strategia regionale.  

Buon ascolto shorturl.at/Clkj5

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Sassari
Il 18 agosto u.s. sono scaduti i termini di iscrizione ai laboratori tematici di Assistenza Tecnica alla Creazione e Crescita d’Impresa organizzati dalla Camera di Commercio di Sassari.
22/08/2025
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Nel 2024, i titoli di studio più difficili da reperire sono lauree in ingegneria elettronica e dell’informazione, diplomi del sistema moda e qualifiche nell’indirizzo legno, con tassi di
19/06/2025
  • Formazione
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Trapani - Servizi alle Imprese
La rivincita dei giovani italiani: così il Censis e Confcooperative fotografano in una ricerca gli Eet, i giovani che inventano un lavoro e ce la fanno. Un piccolo ma significativo esercito, 144 mila
04/11/2024
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile