La Regione Lazio presenta “Greentech Global Forum”

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Internazionalizzazione, Import-Export
Appuntamento il 16 e 17 settembre a Roma per sviluppare progetti tra grandi attori internazionali e imprese locali e favorire l'innovazione e il trasferimento tecnologico tra PMI e grandi aziende

È stata presentata  a Roma l’edizione 2024 del “Greentech Global Forum”, appuntamento annuale promosso dalla Regione Lazio con l’organizzazione di Lazio Innova, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST (Società italiana di supporto all’internazionalizzazione), SACE (Agenzia italiana per il credito all’esportazione), Agenzia Ita (Italian Trade Agency) e con il supporto di Intesa Sanpaolo.

L’appuntamento è per il 16 e 17 settembre prossimi presso il Complesso del Gazometro Ostiense a Roma, durante la Rome Startup Week, con un’agenda fitta d’incontri tra tavoli istituzionali, workshop promozionali e sessioni di networking, per offrire agli attori internazionali l’occasione di presentare e condividere soluzioni e progetti da approfondire e discutere poi in sessioni riservate.

Il Forum vedrà la partecipazione dei rappresentanti internazionali di agenzie di sviluppo, cluster industriali, aziende, fondi di investimento, diplomatici economici e dirigenti italiani, sarà incentrato sulle tecnologie di punta per la transizione energetica e le applicazioni per le smart city: energia verde, mobilità elettronica, servizi avanzati per i cittadini e la circular economy.

L’obiettivo è sviluppare progetti congiunti tra grandi attori internazionali e aziende locali selezionate e favorire l’innovazione e il trasferimento tecnologico tra PMI e grandi aziende a livello globale.

Tra le iniziative previste, workshop tematici internazionali con successivi b2b sui seguenti temi:

  • Mobilità sostenibile nelle aree urbane

  • Tecnologie e applicazioni per il fotovoltaico

  • Tecnologie e applicazioni per l’idrogeno verde

  • Circular economy e cicli industriali

  • Sviluppo dell’agrivoltaico nei Paesi del Maghreb (in collaborazione con Res4Africa)

  • Transizione energetica nell’Area ASEAN, le richieste tecnologiche

  • Tutela delle coste nell’Area IORA (Associazione rivierasca dell’Oceano Indiano – Indian Ocean Rim Association)

Per saperne di più:

Homepage - Green Tech Global Forum (lazioinnova.it)

 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
La Camera di commercio di Vicenza in collaborazione con Innexta organizza un percorso formativo-informativo di webinar rivolto alle micro e piccole medie imprese della provincia di Vicenza sugli
22/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Incentivo, promosso dal Ministero della Cultura e gestito da Invitalia, per promuovere l’avvio o il consolidamento di iniziative imprenditoriali per la rigenerazione culturale, sociale ed economica
24/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Verona - T2i Trasferimento tecnologico e innovazione
Il bando ICE che eroga contributi per la blockchain

26/01/2024
  • Video e Podcast
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi