La Regione Lazio lancia nuovi bandi per il credito alle PMI

Eventi
Formazione
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Bandi PMI
La Regione Lazio offre garanzie, contributi e finanziamenti alle PMI per investire in agricoltura, agroalimentare e forestale. Domande online entro il 31 dicembre 2023.

La Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, ha presentato in data 30 novembre 2023 i nuovi bandi per facilitare l’accesso al credito delle piccole e medie imprese (PMI) del territorio. Si tratta di quattro misure che prevedono la concessione di garanzie, contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati per sostenere la ripresa economica, l’innovazione e la competitività delle imprese laziali.

Le quattro misure sono le seguenti:

  • Garanzia Lazio 2023: una garanzia pubblica fino al 90% del finanziamento bancario richiesto dalle PMI, per un importo massimo di 2,5 milioni di euro e una durata massima di 10 anni. La garanzia copre sia investimenti che capitale circolante e ha un costo di istruttoria di 300 euro;
  • Contributo a Fondo Perduto Lazio 2023: un contributo a fondo perduto pari al 10% del finanziamento bancario garantito da Garanzia Lazio 2023, per un importo massimo di 250 mila euro. Il contributo è erogato in un’unica soluzione dopo l’erogazione del finanziamento e non richiede alcuna rendicontazione;
  • Finanziamento Lazio 2023: un finanziamento agevolato a tasso zero, concesso da Lazio Innova, pari al 30% del finanziamento bancario garantito da Garanzia Lazio 2023, per un importo massimo di 750 mila euro e una durata massima di 10 anni. Il finanziamento è erogato in un’unica soluzione dopo l’erogazione del finanziamento bancario e prevede una quota di ammortamento annuale pari al 10% del capitale;
  • Innovazione Lazio 2023: un finanziamento agevolato a tasso zero, concesso da Lazio Innova, pari al 50% del finanziamento bancario garantito da Garanzia Lazio 2023, per un importo massimo di 1,25 milioni di euro e una durata massima di 10 anni. Il finanziamento è destinato a progetti di innovazione tecnologica, digitale, sociale o ambientale e prevede una quota di ammortamento annuale pari al 10% del capitale.

Per accedere alle misure, le PMI devono presentare una domanda online sul portale di Lazio Innova, allegando la documentazione richiesta e il progetto di investimento.

 Le domande sono aperte dal 1° dicembre 2023 e saranno valutate secondo l’ordine cronologico di arrivo

Per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito di Lazio Innova.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Ancora aperto il bando della Regione Emilia Romagna. Domande fino al 30/9/2024 mediante PEC.
30/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Avviso pubblico per la presentazione di operazioni relative alla realizzazione di interventi di formazione propedeutici all'ottenimento della certificazione di parità di genere, in attuazione
18/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
PNI - Camera di commercio di Cremona - Mantova- Pavia_sede di Cremona
Sei un aspirante o un neo imprenditore e vuoi conoscere le opportunità offerte dalla Camera di Commercio di Cremona? Come ad esempio le novità sugli adempimenti oppure se ci sono iniziative formative
05/09/2023
  • Eventi
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria