INNALZAMENTO DELL’IMPORTO DEL MICROCREDITO DA 40.000 A 75.000 EURO E FINO A 100.000 PER LE S.R.L.

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
COME CAMBIA IL MICROCREDITO

Le nuove regole sul microcredito per le imprese sono state cambiate di recente con leggi e decreti. La Legge del 30 dicembre 2021, n.234, ha modificato l'articolo 111 del TUB e il Decreto Ministeriale del 20 novembre 2023, n.211 del Ministero delle Economie e Finanze, pubblicato il 28 dicembre 2023 nella Gazzetta Ufficiale n.301, ha influenzato il Decreto Ministeriale n.176 del 20 novembre 2014.

In breve, ecco i principali cambiamenti:

1. **Aumento degli importi:** I finanziamenti precedenti erano di 40.000 euro più 10.000 euro in credito frazionato. Ora, a partire dal 12 gennaio 2024, gli importi possono essere di 75.000 euro o 100.000 euro se destinati a società a responsabilità limitata (S.R.L.) ordinarie. È importante notare che il Fondo di garanzia per le PMI può coprire fino all'80% del rischio di credito per importi fino a 50.000 euro, ma per importi superiori la garanzia non può superare il 60%.

2. **Eligibilità delle S.R.L.:** Le società a responsabilità limitata (S.R.L.) possono ora accedere al microcredito. In questo caso, è possibile richiedere garanzie reali oltre a quelle personali.

3. **Eliminazione del credito frazionato:** Non è più previsto il credito frazionato; gli importi verranno erogati in un'unica tranche.

4. **Eliminazione dei limiti temporali e dimensionali:** Non c'è più un limite di 5 anni di Partita IVA per le imprese richiedenti. I limiti relativi all'attivo patrimoniale, ai ricavi lordi e all'indebitamento sono stati cancellati.

5. **Aumento della durata del finanziamento:** La durata massima del finanziamento è stata estesa fino a un massimo di 10 anni, inclusi eventuali periodi di pre-ammortamento.

Rif: https://sportello.microcredito.gov.it/

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
Con il Decreto direttoriale 27 settembre 2024 n. 84, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato il bando "Sostegno e incentivi alle imprese produttrici di
15/10/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Servizio realizzato da Confartigianato Imprese Foligno

Confartigianato Imprese è al fianco di artigiani e i piccoli imprenditori, motore del futuro produttivo, una delle 110
05/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Il progetto #MentorTalk, promosso dalla Camera di Commercio di Cosenza, mira a ridurre il divario tra la “domanda” e l’“offerta” di lavoro, creando un ecosistema virtuale in cui giovani e
21/11/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi