Incentivi fiscali de minimis per startup e PMI innovative -

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Incentivo fiscale in “de minimis” all’investimento in startup innovative e PMI innovative

L'incentivo prevede una detrazione IRPEF del 50% destinata alle persone fisiche che investono nel capitale di rischio di startup innovative o PMI innovative. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Regolamento “de minimis” (Regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013).

Le modalità di accesso al beneficio sono disciplinate dal Decreto interministeriale 28 dicembre 2020. La misura è prevista dal Decreto Rilancio (D.L. 34/2020, art. 38, commi 7 e 8).

Ai fini della fruizione dell’incentivo e prima dell’effettuazione dell’investimento, il legale rappresentante della startup innovativa o della PMI innovativa è tenuto a presentare istanza sulla piattaforma informatica “Incentivi fiscali in regime «de minimis» per investimenti in start-up e PMI innovative”.

di seguito il link:

https://www.mimit.gov.it/it/impresa/competitivita-e-nuove-imprese/start-up-innovative/incentivi-de-minimis

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Microcredito del Fondo centrale di garanzia per l'avvio e lo sviluppo di impresa.
29/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
BANDO: European mini-slate development
ID: CREA-MEDIA-2024-DEVMINISLATE
Programma: Creative Europe Programme (CREA)
Tipo di azione: CREA Lump Sum Grants
Data di
05/04/2024
  • Eventi
  • Video e Podcast
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il microcredito come strumento per lo sviluppo d’impresa
15/03/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi