Incentivi alla riconversione dei cicli produttivi della plastica monouso

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Con il Decreto direttoriale 27 settembre 2024 n. 84, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha approvato il bando "Sostegno e incentivi alle imprese produttrici di prodotti in plastica monouso per la riconversione dell'attività produttiva verso prodotti riutilizzabili o alternativi".

Possono presentare la domanda di agevolazione: le imprese produttrici di prodotti in plastica monouso di cui all'Allegato, parte A, del decreto legislativo n.196/2021, che intendono procedere alla modifica dei propri cicli produttivi e alla riprogettazione di componenti, macchine e strumenti di controllo verso la produzione di prodotti riutilizzabili o alternativi. 
 

 L'agevolazione è un contributo a fondo perduto, ai sensi del regolamento de minimis, nei limiti del massimale di aiuti, pari a euro 300.000,00 (trecentomila/00), calcolato sui tre anni 7 precedenti, che copre il 40% delle spese di progettazione e riprogettazione di impianti e macchinari fino all'80% nel caso di acquisto di macchinari, impianti, attrezzature e componenti, dei programmi informatici e delle licenze correlate al loro utilizzo.

Le istanze dovranno essere presentate all’indirizzo PEC riconversione.plastica@pec.mase.gov.it, dalle ore 12:00 del 21 ottobre 2024, fino alle ore 12:00 del 20 dicembre 2024.
 

Come previsto dal Decreto 22 dicembre 2023, tutte le istanze presentate saranno valutate a prescindere dall’ordine temporale di presentazione dell’istanza.
 

Per maggiori informazioni, consultare il sito web del MASE.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
La Regione Toscana destinerà 40 milioni di euro per favorire l’insediamento dei giovani nelle imprese agricole.
09/07/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
A partire dall’8 novembre, le Piccole e Medie Imprese (PMI), i consorzi e i professionisti del Lazio potranno accedere a una nuova opportunità di finanziamento promossa dalla Regione Lazio. Questo
04/11/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
L’incentivo è promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età.
23/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi