Incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati
La regione Emilia-Romagna persegue l'obiettivo di incentivare il primo insediamento in agricoltura di imprenditori agricoli giovani e professionalizzati, nonché il successivo sviluppo del loro progetto imprenditoriale.
Sono previsti due interventi economici: un premio per il primo insediamento (intervento SRE01) e un contributo per lo sviluppo imprenditoriale (intervento SRD01).
Possono essere beneficiari del Premio SRE01 le persone fisiche che si insediano in agricoltura assumendo la responsabilità civile e fiscale di una azienda agricola per la prima volta e presentano domanda di premio di primo insediamento con allegato un Piano di Sviluppo relativo all'azienda agricola (PSA) oggetto d'insediamento (di seguito indicati come "giovani agricoltori").
Sono beneficiarie del tipo d'intervento SRD01 le imprese agricole dei giovani agricoltori che all'atto della domanda di premio di cui al tipo d'intervento SRE01 chiedono di attivarla in modalità integrata e presentano un Piano di Investimento (PI) collegato al Piano di Sviluppo Aziendale.
L'intervento SRE01 è applicabile su tutto il territorio regionale.
Lo status di "insediamento in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici” (aree svantaggiate consultabili sul sitohttps://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27nella sezione "Delimitazioni territoriali”) sarà riconosciuto quando sussistono contestualmente le seguenti condizioni:
il centro aziendale ricade all'interno della zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici;
almeno il 50% della SAU aziendale è inserita all'interno della zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici.
Budget e Tipologia di incentivo
Dotazione: 30.000.000 euro di cui:
SRE01 Insediamento dei giovani agricoltori: 15.000.000 euro
SRD01 Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole: 15.000.000 euro
Il premio di primo insediamento avrà un valore pari a 60.000 Euro per gli insediamenti in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici e 50.000 Euro nelle altre zone.
Il PI dovrà avere un importo minimo di spesa ammissibile pari a 10.000 Euro in zona con vincoli naturali o altri vincoli specifici e 20.000 Euro nelle altre zone.
La domanda di premio a valere sul tipo d'intervento SRE01 e l'eventuale domanda di contributo ad essa collegata sul tipo d'intervento SRD01 dovranno essere presentate entro il termine perentorio delle ore 13.00.00 del 16 maggio 2025.
Per maggiori dettagli consulta la pagina dedicata: https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/sviluppo-rurale-23-27/opportunita/bandi/2025-1/bando-2025-giovani-agricoltori
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
- Imprenditoria Innovativa
- Responsabilità sociale
- Eventi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego