Imprese artigiane: riduzione premi INAIL

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Riduzione premi assicurativi INAIL per il 2024

E' stato pubblicato, sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, nella sezione "Pubblicità Legale" il decreto interministeriale 9 ottobre 2024, in materia di riduzione dei premi per gli artigiani - Anno 2024. L’articolo 1, del D.M. 9 ottobre 2024, rubricato “Riduzione dei premi per gli artigiani,” stabilisce che la riduzione applicabile alle imprese artigiane che non abbiano registrato infortuni negli anni 2022 e 2023, ai sensi dell'articolo 1, comma 780 e comma 781, lett. b), della legge 27 dicembre 2006, n. 296, sia pari al 4,81% dell'importo del premio assicurativo dovuto per il 2024. L’articolo 2 del decreto avente per oggetto le risorse economiche, stabilisce che eventuali economie derivanti dalla riduzione dei premi siano destinate ad aumentare l’ammontare delle risorse disponibili per il rispettivo periodo di riferimento, al fine di attribuire una maggiore riduzione alle aziende che possiedono i requisiti previsti dal decreto. Si rammenta inoltre che l’INAIL, anche successivamente, provvederà a verificare che le imprese richiedenti abbiano rispettato tutte le condizioni necessarie per beneficiare della riduzione. Ricordiamo che la riduzione dei premi, prevista dall’articolo 1, comma 781, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, è prioritariamente riconosciuta alle imprese che rispettano tutti gli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e che abbiano adottato piani pluriennali di prevenzione, finalizzati all'eliminazione delle fonti di rischio e al miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro. Tali piani devono essere concordati da associazioni dei datori e prestatori di lavoro, comparativamente più rappresentative a livello nazionale e territoriale, eventualmente anche all'interno di enti bilaterali, e trasmessi agli Ispettorati del lavoro. Inoltre, per accedere al beneficio, è essenziale che le imprese non abbiano registrato infortuni nel biennio precedente alla data della richiesta di ammissione alla riduzione. 

https://www.lavoro.gov.it/documenti-e-norme/Pubblicita-legale/Pagine/default

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
SNI Forma Camera- Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma, organizza il seminario orientativo - formativo “Gli strumenti per l’avvio di impresa: iter burocratico e forme giuridiche” per
22/11/2023
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di commercio di Cosenza ha attivato il servizio per il rilascio dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Il servizio è fruibile direttamente presso gli sportelli camerali,
24/01/2024
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Dal 1 gennaio 2025 scatta l'obbligo per gli amministratori di società di attivare una casella di posta elettronica certificata
03/01/2025
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi