Il ruolo delle certificazioni nella sostenibilità agroalimentare

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Responsabilità sociale
Settori produttivi (ATECO)
ll webinar tratta dell'importanza delle certificazioni nel settore agroalimentare e di come possono aiutare a combattere lo spreco di cibo.

Durante l'evento che siterrà il 26 settembre 2025, si parlerà di:

  • Sostenibilità ambientale: come le certificazioni aiutano a ridurre l'impatto sull'ambiente, promuovendo un uso più responsabile delle risorse
  • Sostenibilità economica: i vantaggi per le aziende nel ridurre gli sprechi e migliorare i processi produttivi, risparmiando e aumentando la competitività
  • Sostenibilità sociale: il valore etico di ridurre gli sprechi, che supporta le comunità e aiuta a combattere la fame nel mondo
  • La certificazione Leaf Marque: cosa rappresenta e come può essere utile per le aziende
  • Gestione sostenibile in agricoltura: i benefici per le aziende agricole e come questa può migliorare il loro posizionamento sul mercato globale.

Infine, sarà illustrato l’esempio concreto di un’impresa certificata per far capire come le certificazioni hanno cambiato la strategia e migliorato le performance aziendali.

Il giorno precedente al webinar, gli iscritti riceveranno via mail tutte le indicazioni necessarie per partecipare all’evento online.

Per maggiori informazioni e per iscriversi cliccare qui

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Il Parlamento europeo delle imprese™ (EPE) è il più grande evento a livello europeo che dà la parola direttamente agli imprenditori. Organizzato da Eurochambres in collaborazione con il Parlamento
03/08/2023
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
Scadenza 30 Aprile 2025
Durata 20 ore
Costo € 0
10/03/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi - Formaper
In aumento le vendite dei “servizi” rispetto ai prodotti fisici in un mercato in fase di consolidamento
05/05/2025
  • Studi e ricerche
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria