IL PROGRAMMA FESR 21-27 PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE PIEMONTESI

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Programma Regionale (PR) FESR (Fondo europeo di sviluppo regionale) del Piemonte per il periodo di programmazione 2021-2027 è stato approvato il 7 ottobre 2022 con una dotazione di quasi 1,5 miliardi di Euro: consentirà di sostenere il sistema piemontese nell'affrontare le grandi sfide per lo sviluppo, coniugando rilancio della competitività e crescita sostenibile ed inclusiva.

Il Programma è articolato in cinque Priorità:

  • Priorità I - RSI, competitività e transizione digitale 
  • Priorità II - Transizione ecologica e resilienza 
  • Priorità III - Mobilità urbana sostenibile 
  • Priorità IV - Infrastrutture per lo sviluppo delle competenze
  • Priorità V - Coesione e sviluppo territoriale

Per maggiori informazioni e assistenza sui bandi FESR destinati alle imprese piemontesi è possibile contattare lo Sportello Più Credito all'Impresa della Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte: il servizio è totalmente gratuito e gestito direttamente dal personale camerale.

Per rimanere costantemente aggiornati sulle misure aperte e finanziate con risorse FESR 21-27 consultare la sezione "Agevolazioni Regione Piemonte" e la pagina dedicata sul sito di Unioncamere Piemonte.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Foggia
Nell’ambito dei servizi di accompagnamento gestiti da ARTI e messi a disposizione dal bando NIDI della Regione Puglia, è possibile manifestare l’interesse a partecipare a una missione imprenditoriale
28/12/2023
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
BANDO CONCESSIONE CONTRITBUTI per il sostegno alle imprese bolognesi per i danni subiti dalle alluvioni di maggio 2023, realizzato con il contributo della Camera di commercio di Roma e di Unioncamere.
24/08/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, un Avviso pubblico per selezionare progetti di investimento sullo sviluppo della filiera
28/11/2023
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi