Il futuro del business è senior, la Silver Economy riscrive le regole
La Silver Economy rappresenta una delle opportunità più rilevanti per le aziende oggi, con un mercato globale che si stima raggiungerà i 7.000 miliardi di dollari entro il 2025. In Italia**, gli over 65 sono responsabili di circa il 60% della spesa totale in beni di consumo, dimostrando un potere d’acquisto stabile e in crescita.
Per questo settore in pieno sviluppo, ma con esigenze specifiche, le strategie di vendita richieste devono essere calibrate con metodo e che puntino su elementi ben precisi.
– Comunicazione chiara e trasparente: bisogna evitare tecnicismi complessi e privilegiare un linguaggio rassicurante e diretto.
– Esperienza d’acquisto ibrida: combinare canali tradizionali con strumenti digitali semplificati per uno servizio clienti fluido in tutti i suoi processi
– Fiducia e relazioni a lungo termine: possibile attraverso consulenze personalizzate e un supporto post-vendita attento
L’adozione di strumenti digitali deve essere calibrata in base alle abitudini di consumo del pubblico senior. Le tecnologie come assistenti virtuali, chatbot e soluzioni di e-commerce semplificate possono facilitare il processo d’acquisto, ma solo se accompagnate da un’interfaccia intuitiva e un supporto umano costante.
Quali opportunità per le aziende?
Uno degli aspetti più critici nella gestione della Silver Economy è il mantenimento della relazione con il cliente nel tempo. Rispetto alle generazioni più giovani, gli over 65 danno grande valore all’affidabilità del brand e all’assistenza post-vendita.
Per questo motivo, le aziende devono investire in:
– Formazione del personale: non solo sul prodotto, ma anche sull’ascolto attivo, per comprendere realmente i bisogni e le aspettative.
– Chiarezza e semplicità: significa adottare design accessibili, con navigazione semplice, pulsanti ben visibili, caratteri leggibili e materiali informativi chiari.
– Creazione di community accessibili: prima fisiche e poi digitali, per favorire il senso di appartenenza e il passaparola positivo.
La chiave del successo è coniugare tecnologie intuitive con un’attenzione autentica e responsabile, creando un legame basato su rispetto, qualità e fiducia reciproca.
Post di Carlo Alberto Boaretto, Sales Director, con esperienza nel settore commerciale e tecnologico per la gestione delle vendite pubblicato su https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2025/04/04/silver-economy-over65aziende/?uuid=91_bV962aco
Per approfondire
*https://publications.europa.eu/resource/cellar/2dca9276-3ec5-11e8-b5fe-01aa75ed71a1.0002.01/DOC_1
Potrebbe interessarti
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Orientamento
- Formazione
- Business Model Canvas, Business Plan
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising