I territori di Treviso e Belluno e l’Agenda 2030. A che punto siamo?

Eventi
Imprenditoria
Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego
Responsabilità sociale

La Camera di commercio di Treviso – Belluno, in collaborazione con AVSESS ed Osservatorio Economico organizza l’evento “I territori di Treviso e Belluno e l’Agenda 2030: a che punto siamo?”, che si terrà in presenza, nella Sede camerale di Treviso (Piazza Borsa 3/b) giovedì 27 marzo p.v. dalle ore 14:45 alle ore 16:30.

Durante l’evento:

  • verrà presentata la ricerca condotta dall’Osservatorio grazie al contributo scientifico di AsVeSS,
  • verranno commentate le dashboard, corredate dai relativi indicatori, che illustrano lo stato di attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 nelle province di Treviso e Belluno,
  • ci sarà l’opportunità di discutere i risultati dei focus group tematici su energia sostenibile e istruzione, e di conoscere buone pratiche del territorio emerse dal confronto con i principali stakeholder.

 

Argomenti in Programma

  • la nuova visione europea della sostenibilità
  • il posizionamento di Belluno e Treviso rispetto agli obiettivi dell’agenda
  • Focus 1: giovani e NEET:
                – “percorsi e proposte per un’inclusione di qualità”
                – “buone pratiche a favore dei NEET”
  • Focus 2: energia e sostenibilità
                – “le configurazioni di autoconsumo di energia per la sostenibilità”
                – “le energie rinnovabili per lo sviluppo territoriale”

Per informazioni: osservatorio.trevisobelluno@gmail.com

Scarica la locandina con il programma orario
Iscriviti all’evento in presenza

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio Cremona Mantova Pavia - sede di Pavia
L’Associazione Mirabilia Network organizza congiuntamente alle Camere di Commercio aderenti, tra cui quella di Pavia, in collaborazione con IEG spa, ASSOCAMER ESTERO e ICE, la XII edizione della
22/08/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Candida la tua impresa giovanile, femminile o startup Innovativa! Domande dal 2 maggio al 26 luglio
10/05/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Palestre digitali per l’innovazione

06/02/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Migrante
  • Imprenditoria Sociale