Domenica 06 Luglio 2025
I termini del fare impresa #9: capitale proprio, capitale di rischio e patrimonio netto
Pubblicazione
15/12/2023
Orientamento
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
Imprenditoria
Tutto il patrimonio netto è soggetto a rischio di impresa, ed è quindi capitale di rischio
Il capitale proprio è costituito dai conferimenti in denaro o in natura che il proprietario (nelle imprese individuali) o i soci (nelle imprese collettive) apportano nelle imprese e rappresenta pertanto quella ricchezza di proprietà dell’azienda da cui si attinge solo in caso di estrema necessità. Nel capitale di rischio, definito anche patrimonio netto, rientrano il conferimento dei soci, le risorse economiche come la liquidità in senso stretto, e qualsiasi bene che sia utile all’azienda, sia esso materiale o immateriale (es. competenze e know-how), insieme all’utile destinato a riserve e all’utile non distribuito. Il capitale di rischio è così definito perché l'imprenditore o i soci possono perdere quanto investito in caso di fallimento.
Potrebbe interessarti
La Camera di Commercio di Brescia presenta la nuova rassegna dedicata alla sostenibilità.
26/07/2023
- Eventi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria Innovativa
- Responsabilità sociale
SNI - Camera di commercio di Caserta
27/11/2023
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio del Molise
A Rigeneria-Mol che offre una seconda vita agli scarti industriali, il premio speciale Green&Blue. Le startup parteciperanno alla finale del Premio Nazionale Innovazione. Appuntamento a Milano
23/10/2023
- Eventi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
- Imprenditoria Innovativa