I 4 GAL cuneesi verso nuove Strategie per lo Sviluppo Rurale locale: questionario on line

Studi e ricerche
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria
Prende il via un'azione di ascolto che intende coinvolgere l'intera comunità nella realizzazione di progetti concreti, raccogliendo informazioni e suggerimenti utili all'elaborazione delle Strategie di Sviluppo Locale (SSL) 2023-2027.

I quattro  GAL cuneesi (Langhe Roero Leader, GAL Mongioie, GAL Valli Gesso Vermenagna Pesio e GAL Tradizione delle Terre Occitane), insieme alla Camera di Commercio di Cuneo, promuovono un'azione di ascolto di tutti gli stakeholder del territorio, al fine di raccogliere preferenze e proposte sulle tematiche su cui i GAL potranno lavorare nel prossimo quinquennio.

Mediante la compilazione dell'apposito questionario, che richiede pochi minuti, i privati cittadini, le aziende, gli operatori pubblici e privati a vario titolo potranno fornire importanti indicazioni rispetto alla propria visione su peculiarità e priorità di intervento del territorio del proprio GAL di riferimento, contribuendo così all'elaborazione di Strategie in grado di rispondere efficacemente alle esigenze di sviluppo e di tutela delle rispettive aree e del territorio cuneese nel suo complesso.

Le idee, gli spunti e le suggestioni raccolti nel corso delle prossime settimane saranno utilizzati per fini statistici e progettuali, permettendo a ciascun GAL – dopo un’iniziale fase comune – di definire i dettagli della propria Strategia locale e di formulare un piano di interventi confacente alle reali esigenze espresse: un tentativo di favorire reciproche sinergie, individuando le azioni più efficaci al contempo trasversali e specifiche per ogni area.

Affrettati e compila il questionario entro il 15 settembre 2023!

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
FONDO PER IL SOSTEGNO DELLE ECCELLENZE DELLA GASTRONOMIA E DELL’AGROALIMENTARE ITALIANO
20/03/2024
  • Studi e ricerche
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Con la Legge di Bilancio 2024, il Governo ha introdotto una nuova forma di sgravio contributivo per le Regioni del Mezzogiorno, che sarà valida dal 2025 al 2029.
31/01/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Misura per sostenere la nascita, lo sviluppo ed il consolidamento di start-up innovative in coerenza con la Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente della Regione
29/08/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi