HUB DEL CROWDFUNDING

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
L’Hub è promosso dalla Città metropolitana e dall’Università di Bologna, che riconoscono il Crowdfunding come strumento efficace per l’economia del territorio e vogliono sostenerlo, diffondendone la conoscenza e fornendo agli interessati i giusti “attrezzi” per approcciarsi a questo strumento.
L’Hub del Crowdfunding è stato attivato grazie al supporto del progetto di cooperazione transnazionale Interreg Central Europe Crowd-Fund-Port. IL SERVIZIO E' GRATUITO

Cos’è il Crowdfunding? Il Crowdfunding è una raccolta risorse monetarie, ma non solo, che si svolge principalmente su internet, per mezzo di piattaforme costruite ad hoc. Il Crowdfunding raccoglie piccoli contributi da una “folla”, ovvero da una comunità molto consistente di persone che condividono un medesimo interesse o un progetto comune o vogliono sostenere un'idea innovativa.

Cosa offre l'Hub del Crowdfunding? L’Hub offre informazioni sul Crowdfunding, formazione, studi e ricerche di settore, supporto allo sviluppo di progetti, contatti con realtà che si occupano di Crowdfunding a livello locale, nazionale ed europeo.

A chi si rivolge? L’Hub del Crowdfunding si rivolge soprattutto a startup e a micro, piccole e medie imprese, ma anche pubbliche amministrazioni, associazioni del terzo settore, investitori e cittadini.

Dove si trova e quanto costa? L’Hub del Crowdfunding ha sede presso la Città metropolitana di Bologna, in via Benedetto XIV n. 3, e riceve su appuntamento scrivendo a hubcrowdfunding@cittametropolitana.bo.it.

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di Commercio di Lecce
22/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Modena - Sportello Genesi
Ufficio competente per Modena e provincia - Bando Brevetti+ 2024 (dal 29 ottobre) - Webinar gratuito
03/10/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Pistoia Prato
Accompagnamento alla nascita di start-up create da under 35
18/09/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Sociale