Giovedì, 11 Aprile 2024 - FRODI INFORMATICHE VIA BANCA - COME PREVENIRE IL FENOMENO O TUTELARSI DOPO LA TRUFFA

Eventi
Studi e ricerche
Educazione finanziaria

Maggiore attenzione e prudenza, ma anche far valere lo speciale regime di protezione previsto dalla normativa di settore a beneficio degli utenti vittime di truffe digitali bancarie, per ottenere il rimborso delle somme illegittimamente sottratte.

Presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio di Bari, si è tenuto un importante evento dedicato alle frodi informatiche.

Nonostante le banche italiane abbiano implementato sofisticati sistemi per rilevare eprevenire le frodi informatiche, tutt’oggi la problematica delle transazioni fraudolente non solo persiste in misura significativa, ma è anche in crescita. Una tendenza che va di pari passo gli altri episodi di truffa attraverso la rete. Secondo gli ultimi dati disponibili diffusi della Polizia Postale italiana, le truffe denunciate nel 2023 hanno raggiunto i 139,5 milioni di euro, di cui 111,6 milioni relativi al trading online con, un incremento del 20% rispetto all’anno precedente.  I casi denunciati sono saliti a 4.329 (+12%).

"Nelle nostre funzioni di regolazione di mercato, in collaborazione con Confconsumatori abbiamo voluto fare corretta informazione per accrescere la consapevolezza dell’utente finale dei servizi bancari», ha detto il segretario generale della Camera di Commercio di Bari, Angela Patrizia Partipilo. "Il nostro impegno è teso a promuovere condotte virtuose da parte di tutti gli attori del mercato, per far sì che le relazioni fra gli stessi siano improntate alla trasparenza ed alla correttezza e che, in conseguenza di ciò, si riducano anche il contenzioso legale e la concorrenza sleale. In quest’ottica, grazie al servizio dedicato della nostra Camera Arbitrale, facciamo anche di più: nel caso in cui la truffa informatica si fosse già realizzata, forniamo il servizio dedicato della nostra, che può far confrontare banca e cliente prima della causa in tribunale"

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Se sei pronto a lanciarti nell'avventura dell'imprenditorialità e hai deciso di aprire la tua partita IVA, sappi che oggi puoi farlo comodamente online. Questa procedura ti consente di
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Aprire un’impresa o migliorare la propria competitività attraverso gli strumenti messi a disposizione da Invitalia e dalla Regione Abruzzo. Iscriviti per partecipare all’incontro dell’11 ottobre 2024
01/10/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria
PNI - Camera di Commercio di Brescia
I beneficiari della NASpI possono chiedere la liquidazione dell'indennità in un'unica soluzione se intendono avviare un'attività lavorativa autonoma o avviare un'impresa
14/01/2025
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Educazione finanziaria