Giovani in quota – contributi per l’imprenditoria under-35 nei Comuni montani

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Imprenditoria Giovanile
sostegno alle attività economiche svolte nei Comuni Totalmente Montani del Lazio

La Regione Lazio con l’Avviso “Giovani in quota” sostiene attività economiche svolte nei Comuni Totalmente Montani del Lazio, volte a valorizzare le aree montane, contrastarne lo spopolamento, rivitalizzare il relativo tessuto economico e favorire l’imprenditoria giovanile.

I progetti devono riguardare l’avviamento di nuove attività imprenditoriali o di lavoro autonomo giovanili o l’ampliamento, la ristrutturazione o l’ammodernamento di quelle esistenti.

I Progetti devono riguardare una delle attività economiche ammissibili riportate nell'Avviso pubblico.

I progetti devono essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla data di concessione.

I Beneficiari dell’Avviso sono Imprese Giovanili Locali vale a dire:

- le società di capitali le cui quote di partecipazione siano possedute in maggioranza da Giovani Locali e da Imprese Giovanili Locali, e i cui componenti degli organi di amministrazione siano in maggioranza Giovani Locali;

- le società cooperative e le società di persone in cui la maggioranza dei soci sono Giovani Locali;

- le imprese individuali il cui titolare è un Giovane Locale;

- i lavoratori autonomi che sono Giovani Locali.

Per consultare l'avviso pubblico e l'elenco dei Comuni ammessi a beneficio: https://www.lazioinnova.it/bandi/giovani-in-quota-contributi-per-limprenditoria-under-35-nei-comuni-montani/

Presentazione delle domande

Le richieste di contributo devono essere presentate esclusivamente on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus, seguendo la procedura descritta nel bando.

Il Formulario è disponibile on line a partire dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025; le domande devono essere inviate a partire dalle ore 12:00 del 18 marzo 2025 ed entro le ore 17:00 del 4 giugno 2025.

Informazioni

www.lazioinnova.it

www.lazioeuropa.it

mail: infobandi@lazioinnova.it

Numero verde 800 98 97 96

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
Cultura d’impresa 2023, il progetto rivolto a laureati e laureandi che prevede agevolazioni per la partecipazione al Master CUOA
03/11/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
06/12/2023
  • Formazione
  • Video e Podcast
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Candidature aperte fino al 15 settembre- visibilità, mentorship, rete di investitori e contributo fino a 8.000€
04/08/2025
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa