Giornata AIRI per l’innovazione industriale 2023: la transizione elettrica, le prospettive della ricerca in Europa

Eventi
Formazione
Attitudini e Competenze imprenditoriali
Imprenditoria Innovativa
Cosa possono fare le imprese, la politica e il mondo della ricerca per affrontare le sfide della decarbonizzazione e dell'elettrificazione e per creare filiere autonome, competitive e sostenibili?

L'Associazione Italiana per la Ricerca Industriale (AIRI) presenta la Giornata dell’Innovazione, che si terrà presso Unioncamere Nazionale mercoledì 22 novembre prossimo sui temi della transizione energetica e le prospettive della ricerca in Europa e in Italia.

 

La partecipazione alla Giornata AIRI dell’innovazione industria è libera, previa iscrizione.

È possibile parteciparvi sia in presenza che da remoto.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Come costruire un'impresa "ambientalmente" sostenibile? La prima azione da compiere è quella di definire una chiara visione e missione sostenibile. Vediamo in che modo.
11/10/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Nell’ambito delle iniziative per accompagnare la qualificazione e lo sviluppo delle imprese dell’intera filiera turistica locale, la Camera di Commercio di Arezzo-Siena invita le aziende dei due
22/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
"Opportunità e incentivi per l'impresa donna" è il tema dell'incontro digitale organizzato da Unioncamere e Il Sole 24 Ore in programma giovedì 27 marzo dalle 10.30 alle 12.30.
25/03/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile