Generazione Terra 2024 - I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Generazione Terra è la misura per finanzia l'avvio di un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura.

Generazione Terra è la misura gestita da ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) finanzia il 100% del prezzo di acquisto di terreni da parte di giovani di età non superiore a 41 anni che intendono ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un'iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.
Possono presentare domanda:
a) Giovani imprenditori agricoli (età non superiore a 41 anni non compiuti) che intendono: ampliare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno, confinante o funzionalmente utile con la superficie già facente parte dell'azienda agricola condotta in proprietà, affitto o comodato, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda, o consolidare la superficie della propria azienda mediante l'acquisto di un terreno già condotto dal richiedente, con una forma contrattuale quale il comodato o l'affitto, da almeno due anni alla data di presentazione della domanda.
b) Giovani startupper con esperienza (GSE) (età non superiore a 41 anni) che intendano acquistare un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola condotta dal giovane startupper.
c) Giovani startupper con titolo (GST), di età non superiore a 35 anni non compiuti, che, ancorché privi di esperienza in campo agrario, intendano avviare una propria iniziativa imprenditoriale nell’ambito dell’agricoltura tramite l’acquisto di un terreno destinato ad essere utilizzato per una nuova iniziativa imprenditoriale agricola condotta dal giovane startupper.

L'intervento prevede un finanziamento pari a:
1) 1.500.000 euro, in caso di Giovani imprenditori agricoli e Giovani startupper con esperienza;
2) 500.000 euro, in caso di Giovani startupper con titolo. Nel limite non sono compresi oneri quali spese notarili, tasse, imposte od altre voci analoghe.

La nuova edizione 2024 prevede l'apertura dello sportello a partire dalle ore 12.00 del 30 ottobre 2024 e fino al alle ore 12.00 del giorno venerdì 29 novembre 2024.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio dell'Emilia - Parma, Piacenza, Reggio Emilia - Sportello Genesi
La Regione Emilia-Romagna intende sostenere lo sviluppo di innovazioni a impatto sociale che favoriscano soluzioni collaborative tese a migliorare il benessere e ridurre le disuguaglianze, attraverso
21/12/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Sociale
  • Imprenditoria Innovativa
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Martedì 3 dicembre, ore 10 | Sede CCIAA Maremma e Tirreno - Livorno

26/11/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
La scadenza del bando "Giovani imprese in cammino" è stata prorogata alle ore 12.00 del 3 settembre. C'è quindi ancora tempo per presentare candidature in risposta al bando di
30/07/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi