Fondo Veneto Competitività – Sezione Start Up: al via il sostegno alle nuove imprese

La Regione del Veneto ha attivato, nell’ambito dell’Azione 1.3.5 del PR Veneto FESR 2021-2027, la Sezione Start Up del Fondo Veneto Competitività, con l’obiettivo di sostenere la creazione e il consolidamento di nuove imprese attraverso strumenti finanziari a condizioni agevolate.
Il fondo prevede la concessione di un finanziamento agevolato, a tasso zero, erogato interamente con risorse pubbliche, a copertura del 100% delle spese di investimento ammissibili. Il prestito potrà essere parzialmente trasformato in sovvenzione a fondo perduto, sulla base del rispetto di requisiti specifici.
Destinatari
Il fondo si articola in due linee di intervento:
- Linea A: destinata a PMI e lavoratori autonomi con sede operativa in Veneto, attivi da meno di tre anni.
- Linea B: rivolta a PMI selezionate da soggetti qualificati, a seguito di percorsi di formazione e accompagnamento, anch’esse attive da meno di tre anni.
Interventi ammissibili
Sono ammissibili programmi di investimento avviati successivamente alla presentazione della domanda, nei settori manifatturiero, dei servizi e del commercio, orientati ad almeno uno dei seguenti ambiti:
- Innovazione
- Digitalizzazione
- Transizione verde
- Modelli di sviluppo sostenibile coerenti con l’Agenda 2030 e con la Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile
Gli importi finanziabili vanno da un minimo di 20.000 euro fino a un massimo di:
- 75.000 euro per la Linea A
- 150.000 euro per la Linea B
Forma dell’agevolazione
L’agevolazione è costituita da:
- Finanziamento agevolato a tasso zero, senza interessi né garanzie
- Quota a fondo perduto riconosciuta dopo 36 mesi, fino a un massimo del 40% dell’agevolazione, così articolata:
- Quota fissa: 15% per piccole imprese, 10% per medie imprese
- Quota variabile aggiuntiva: fino al 25%, in funzione di criteri specifici indicati nel bando
Modalità di presentazione delle domande
Le domande devono essere presentate esclusivamente in modalità telematica tramite l’applicativo Finanza 3000, previa registrazione presso il Gestore (Veneto Innovazione S.p.A.), direttamente o tramite Confidi, associazioni o organizzazioni imprenditoriali.
La procedura è valutativa a sportello e rimarrà attiva fino ad esaurimento delle risorse disponibili. È ammessa una sola domanda per impresa: in caso di invii multipli, verrà considerata solo la prima.
Tutte le informazioni operative e la documentazione sono disponibili alla seguente pagina:
Fondo Veneto Competitività – Sezione Start Up
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio Servizio Nuova Impresa di Riferimento territoriale: SNI Veneto
Potrebbe interessarti
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Orientamento
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising