Giovedì 23 Ottobre 2025
Fondo di garanzia per la microimprenditorialità
Pubblicazione
29/12/2023
Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Il Fondo ha l’obiettivo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità
L'intervento del Fondo mediante la concessione di una garanzia pubblica sulle operazioni di microcredito ha lo scopo di sostenere l'avvio e lo sviluppo della microimprenditorialità.
Sono ammissibili al Fondo le imprese già costituite o i professionisti già titolari di partita IVA da non più 5 anni, con un massimo di 5 dipendenti (10 nel caso di società di persone, SRL semplificate, cooperative), iscritti agli ordini
professionali.
Attraverso i finanziamenti sarà possibile acquistare beni e servizi direttamente connessi alla propria attività, pagare le retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori e sostenere corsi di formazione.
Per ulteriori informazioni:
https://www.fondidigaranzia.it/le-sezioni-del-fondo/microcredito/
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Cuneo
E' in fase di pubblicazione la nuova misura della Regione Piemonte "Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione"
19/07/2023
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana organizza un webinar pubblico per illustrare i contenuti del bando SERVIZI PER L'INNOVAZIONE - IMPRESA DIGITALE e il funzionamento della relativa piattaforma per la
21/09/2023
- Formazione
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
Se hai un’impresa artigiana nel Lazio, c’è una grande opportunità per te! La Regione Lazio ha lanciato il bando Valore Artigiano 2025, che offre contributi a fondo perduto fino a 12.000 euro per
05/02/2025
- Eventi
- Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi