Finanziamento per promuovere le imprese cooperative

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Vuoi avviare un'attività di onlus, associazioni e consorzi costituite sotto forma di imprese cooperative? scopri le opportunità di finanziamento

La legge Marcora prevede dei finanziamenti agevolati per le cooperative, finalizzati a promuovere e facilitare la creazione e lo sviluppo di società cooperative di piccola e media dimensione. Questi finanziamenti sono erogati sotto forma di un regime di aiuto gestito dal Ministero dello Sviluppo Economico. Ecco alcuni punti chiave relativi all'accesso, ai beneficiari, alle finalità, alla durata e alle condizioni dei finanziamenti:

  1. Accesso e presentazione della domanda: La domanda per ottenere il contributo agevolato deve essere presentata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata (PEC). La documentazione necessaria deve essere presentata alle società finanziarie.
  2. Beneficiari: I beneficiari principali di questi finanziamenti sono le cooperative, incluse quelle sociali e di produzione e lavoro. Sono anche supportate onlus, associazioni e consorzi costituiti come imprese cooperative.
  3. Finalità: Gli aiuti mirano a sostenere la nascita e lo sviluppo di società cooperative in tutto il territorio nazionale. Possono essere avviate cooperative composte prevalentemente da lavoratori provenienti da aziende in crisi o gestite da cooperative sociali o cooperative che operano su beni confiscati alla criminalità organizzata.
  4. Durata e rimborsi: La durata massima del finanziamento, compreso un eventuale periodo di pre-ammortamento, è di 10 anni. I rimborsi avvengono secondo un piano di ammortamento a rate semestrali costanti posticipate, con scadenza il 31 maggio e il 30 novembre di ogni anno. Gli interessi di pre-ammortamento sono pagati alle stesse scadenze.
  5. Tasso di interesse: Il tasso di interesse è fissato al 20% del tasso di riferimento stabilito dalla Commissione Europea e non può essere inferiore al 0,8%. Questo tasso agevolato è applicato per tutta la durata del finanziamento.
  6. Importo del finanziamento: Gli aiuti concessi non possono superare quattro volte il valore della partecipazione detenuta dalla società finanziaria nella cooperativa beneficiaria, né possono superare 1.000.000,00 euro.
  7. Copertura degli investimenti: Nel caso in cui il finanziamento sia concesso per investimenti, può coprire fino al 100% dell'importo del programma di investimento.

In sintesi, la legge Marcora prevede un sistema di finanziamento agevolato per le cooperative, con l'obiettivo di favorire la crescita e lo sviluppo di queste forme di impresa,

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Rieti Viterbo
Parte il 10 dicembre 2024 “Voucher 3i – Investire in Innovazione”, l’incentivo per startup innovative e microimprese, che finanzia l’acquisto di servizi di consulenza per la brevettazione.
22/01/2025
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio di Agrigento
Chi può partecipare al Bando Inail?

Le imprese agricole di qualsiasi Regione d’Italia possono partecipare al bando.

Le micro e piccole imprese che operano nel settore
27/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio di Bologna - Sportello Genesi Nuove Imprese
Al via il bando Co-Start Villa Garagnani per la selezione di 4 startup innovative che fruiranno, gratuitamente, di spazi e servizi dedicati allo sviluppo della loro idea imprenditoriale
01/02/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi