Erasmus per giovani imprenditori

Orientamento
Business Model Canvas, Business Plan
Imprenditoria Giovanile
Programma promosso dalla Commissione Europea che facilita gli scambi transfrontalieri tra aspiranti imprenditori e imprenditori esperti. L'obiettivo del programma è favorire lo scambio di idee, esperienze e conoscenze tra i partecipanti per un periodo da 1 a 6 mesi.

Il programma è aperto a due categorie di partecipanti:

  1. Nuovi o aspiranti imprenditori che intendono avviare una nuova attività imprenditoriale o migliorare un'impresa costituita da meno di 3 anni. Questi partecipanti collaboreranno con imprenditori esperti consolidati.
  2. Imprenditori affermati che sono titolari o membri di una piccola-media impresa e desiderano condividere le proprie conoscenze e ricevere nuove idee stimolanti.

Il vantaggio per i nuovi imprenditori è la possibilità di acquisire esperienza in una PMI situata in un altro paese, ricevendo supporto per avviare o rafforzare la loro attività. Inoltre, l'interazione con mercati stranieri può portare a potenziali collaborazioni internazionali. Per gli imprenditori esperti, partecipare al programma offre l'opportunità di rinforzare la propria impresa attraverso nuovi punti di vista e idee innovative, provenienti dai giovani imprenditori.

Il programma funziona attraverso un processo di candidatura, in cui i partecipanti interessati dovranno contattare un centro di contatto locale, come IFOA, che li guiderà nel processo di iscrizione. I documenti richiesti per la candidatura includono un CV in inglese formato europeo, una lettera motivazionale in inglese e, per i nuovi imprenditori, un business plan che includa informazioni sul prodotto/servizio, un'analisi di mercato e un piano finanziario.

Una volta accettati nel programma, i partecipanti dovranno creare un progetto di collaborazione con il partner scelto, che includa dettagli sulle date dello scambio, obiettivi e attività da svolgere durante il periodo di scambio. Questo progetto dovrà essere firmato digitalmente da tutte le parti coinvolte.

Infine, per gli aspiranti imprenditori, sarà necessario stipulare un contratto finanziario con il centro di contatto locale, che fornirà il supporto economico previsto dal programma in tranche mensili.

Visita il sito per maggiori informazioni

Se hai bisogno di informazioni e supporto per metterti in proprio, rivolgiti al Punto IdeaSì della Camera di Commercio Toscana Nord Ovest inviando una mail a puntoideasi@tno.camcom.it oppure info@fondazioneisi.org

Potrebbe interessarti

PNI - Camera di Commercio di Brescia
Scopri le attività gratuite organizzate dal Punto Nuova Impresa della Camera di Commercio di Brescia
24/08/2023
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cosenza
Si è concluso ieri con grande successo l'ultimo incontro del progetto "From Zero to Business Hero: Strategie Vincenti per la Start-up", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza.
27/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio di Frosinone Latina - Informare
“FondiOrienta“ , iniziativa del Comune di Fondi, in collaborazione con la Camera di Commercio di Latina e Frosinone, la Fondazione Biocampus Academy di Latina, l’azienda della Camera di Commercio “
26/12/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Studi e ricerche
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Imprenditoria Giovanile
  • Orientamento al lavoro, CPI - Centri per l'impiego