Ed. 2025 - Accesso a Libra - Suite Finanziaria per la valutazione gratuita dell'assetto organizzativo, economico e finanziario aziendale Compila il modulo di accesso entro il 30 novembre 2025
La Camera di commercio di Treviso-Belluno concede ad un numero limitato di imprese la possibilità di accedere alla suite digitale integrata predisposta da Innexta Scrl - società in house del sistema camerale - per l'elaborazione gratuita di una valutazione economico-finanziaria della propria impresa per l'esercizio 2025.
La piattaforma è una Suite Finanziaria che integra differenti servizi digitali finalizzati alla valutazione economico-finanziaria e organizzativa della propria impresa (self-assessment).
Seguendo il percorso guidato di inserimento di dati qualitativi e quantitativi, all'interno della Suite sarà possibile ottenere cinque report, suddivisi all'interno di due macro-servizi: Scoring e Check-Up.
Nel corso dell'anno, sarà possibile, inoltre, per le imprese che lo desiderano, richiedere di eseguire una seconda elaborazione dei predetti report .
Finalità
- L'obiettivo è di fornire alle imprese strumenti per prevenire la crisi e misurare il proprio stato di salute economico-finanziaria.
- L'accesso gratuito alla Suite consentirà a ciascuna impresa di misurare la propria affidabilità e di individuare segnali di allerta che possono presagire situazioni di disequilibrio.
- A partire dalle informazioni contabili e qualitative inserite dall'impresa stessa, il sistema restituirà indicazioni fondamentali circa criticità, anomalie e punti di debolezza della struttura economico-finanziaria e dell'impresa: un sistema di allerta finalizzato alla prevenzione di situazioni di crisi. È inoltre presente un modulo incentrato su valutazioni previsionali, secondo un approccio forward-looking, valutazione prospettica relativa alla liquidità finanziaria.
Destinatari
- Possono partecipare alla presente iniziativa, pena l'esclusione, le imprese che possiedono i seguenti requisiti:
- hanno sede legale o operativa nelle province di Treviso o Belluno;
- sono attive con l'iscrizione al Registro delle imprese;
- sono in regola con il pagamento del diritto annuale;
- dispongono di almeno 2 bilanci di esercizio o 2 dichiarazioni dei redditi, se non obbligate alla redazione del bilancio di esercizio;
- non sono sottoposte a liquidazione giudiziale o concordato preventivo;
- non hanno legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali sussistono cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall'art. 67 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia). I soggetti sottoposti alla verifica antimafia sono quelli indicati nell'art. 85 del D.lgs. 6 settembre 2011, n. 159;
- non sono destinatarie di sanzioni interdittive ai sensi dell'art. 9, comma 2, del decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 (Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300).
Scarica la locandina
Compila il modulo
Guarda il video di presentazione della Suite finanziaria
Potrebbe interessarti
- Eventi
- Educazione finanziaria
- Imprenditoria
- Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
1. Il rapporto
- Orientamento
- Formazione
- Educazione finanziaria
- Orientamento
- Formazione
- Adempimenti amministrativi
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Educazione finanziaria