Donne in Digitale 2024

Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
Banner Donne in Digitale 2024

Donne in digitale è il percorso formativo per la diffusione della cultura e la formazione imprenditoriale femminile. Il progetto approfondisce metodologie e strumenti strategici per la presenza online, l’organizzazione del lavoro e il project management, la cura dei contenuti anche attraverso l’intelligenza artificiale e l’utilizzo di tecnologie di e-commerce al fine di accrescere la professionalità manageriale e di migliorare le competenze digitali delle donne che fanno impresa e delle lavoratrici, anche e soprattutto in ottica di contrasto al gender gap.

A chi si rivolge

Donne in digitale si rivolge alle componenti dei Comitati per l’imprenditoria femminile, ad imprenditrici e aspiranti tali di tutti i settori produttivi ed economici, a libere professioniste e lavoratrici autonome, a lavoratrici dipendenti del settore privato, a donne che ricoprono posizioni di leadership o di lavoro all’interno delle organizzazioni del sistema associativo, a donne inserite all’interno delle organizzazioni del terzo settore).

Contenuti 

Il percorso formativo si svolgerà in 3 diverse edizioni, ciascuna della durata complessiva di 20 ore (5 moduli di 3 ore + 2 bootcamp pratici di 2,5 ore) e approfondirà i seguenti argomenti:

  • Modulo 1 From zero to HERo: la presenza online
  • Modulo 2 Digital WorkHER: skill e tools per il project management e il lavoro
  • Modulo 3 Social InfluencHER: tips&tricks per la comunicazione social
  • Modulo 4 Content EmpowHERment: costruire il contenuto anche con l’AI 
  • Modulo 5 E-commerce LeadHER: strategie e pratica per l’e-commerce 
  • BOOTCAMP #1: sito e pagine web
  • BOOTCAMP #2: e-commerce e vendita online

Iscrizioni

Il percorso formativo è gratuito; iscriviti entro il 17 settembre sul portale Donne in Digitale.
 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Napoli - S.I. Impresa
S.I. IMPRESA – Azienda Speciale della CCIAA di Napoli, nell’ambito del progetto “DOPPIA TRANSIZIONE DIGITALE ED ECOLOGICA – anno 2023” e delle attività del servizio PID LAB, promuove e favorisce l’
14/11/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Imprenditorialità e alta formazione tecnica nel turismo e nella cultura.
31/10/2023
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
La Liguria è la prima regione italiana ad attivare, nell'ambito della programmazione comunitaria del Fesr, una misura dedicata alla digitalizzazione della logistica.
19/01/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa