Domicilio digitale Pec

Orientamento
Adempimenti amministrativi
Mancata comunicazione al Registro imprese del domicilio digitale: attribuzione d'ufficio e conseguente sanzione

Il domicilio digitale diventa prerequisito per l'iscrizione al Registro delle imprese delle Camere di commercio e tutte le imprese già iscritte al Registro, che non hanno ancora comunicato il proprio domicilio digitale, dovranno regolarizzare la propria posizione con la relativa comunicazione al Registro delle Imprese competente per territorio.


Coloro che non adempiono all'aggiornamento, oltre al pagamento di una sanzione amministrativa, si vedranno assegnare d'ufficio dalla Camera di commercio un domicilio digitale che sarà reso disponibile tramite il Cassetto digitale dell'imprenditore.


La mancata comunicazione al Registro Imprese di un domicilio digitale valido ed attivo comporta quindi l'assegnazione d’ufficio di un domicilio digitale e contemporaneamente l'irrogazione di una sanzione amministrativa, come previsto dall'art. 2630 del codice civile, in misura raddoppiata, per le società (cioè da 206,00 a 2.064,00 euro), e come indicato dall'art. 2194 del codice civile, in misura triplicata, per le imprese individuali (cioè da 30,00 a 1.548,00 euro). Lo prevede l'art. 37 del Decreto Legge 16 luglio 2020, n. 76, recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale”, convertito nella legge n. 120/2020.  


Le Camere di commercio stanno provvedendo al rilascio d'ufficio dei domicili digitali e, congiuntamente, all'applicazione delle relative sanzioni. Nel frattempo le imprese possono ancora comunicare il proprio domicilio digitale (PEC) al registro delle imprese e chiederne l'iscrizione.


Per maggiori informazioni, per verificare la regolarità della propria posizione e per scoprire come comunicare la propria PEC consulta la pagina informativa di Unioncamere. Il domicilio digitale attribuito d'ufficio è consultabile tramite il Cassetto digitale dell'imprenditore; per la modalità di consultazione è disponibile il video tutorial.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Arezzo Siena
Trasformare la tua passione per la creazione di gioielli in un'attività commerciale online di successo è un sogno per molti. Questo articolo ti aiuterà a comprendere gli strumenti e le
26/03/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Educazione finanziaria
SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza, nell'ambito del progetto Cosenza Digilab, organizza il primo evento formativo dal titolo "Blockchain: una tecnologia per la tracciabilità dei prodotti e
15/02/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Comunicazione e Marketing
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Scopri gli adempimenti necessari in materia di previdenza sociale
29/09/2023
  • Orientamento
  • Adempimenti amministrativi