Disegno di legge sul Made in Italy: «Nuove imprese a tasso zero»

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Grande novità per tutte le imprese femminili del territorio nazionale: approvato il disegno di legge sul Made in Italy

Il 20 dicembre del 2023 è stato approvato il disegno di legge made in Italy che prevede il rifinanziamento della misura nuova impresa a tasso 0; una misura dedicata ai giovani ed alle donne ma questo decreto ha stanziato delle riserve pari a 15 milioni di euro esclusivamente per le imprese femminili. 

Possono beneficiarne le donne di qualsiasi età che intendono costituire una nuova società per avviare un'attività in tutti i settori tranne l'agricoltura oppure le imprese femminili già esistenti purché la maggioranza dei soci l'amministratore il sia appunto una donna.

Finalità: la finalità è quella di sviluppare la propria attività, nel caso di imprese già esistenti l'importante è che lo siano da non più di 5 anni.

Per maggiori informazioni

https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/approvato-il-disegno-di-legge-sul-made-in-italy

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Venezia Rovigo - T2I
Il programma di investimento a supporto delle imprese culturali
14/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio Riviere di Liguria - Imperia, La Spezia, Savona
MASAF ha pubblicato i decreti attuativi delle misure volte a promuovere, sostenere e valorizzare il patrimonio agroalimentare e enogastronomico italiano
12/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
  • Imprenditoria Giovanile
  • Settori produttivi (ATECO)
SNI - Camera di commercio di Firenze - PromoFirenze
Prorogata al 18 febbraio la call per i settori turismo, moda e food.
09/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Giovanile