DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - II Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari a +52 unità a fronte di 186 nuove iscrizioni e 134 cessazioni.

Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al +0,33%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2025 ammonta complessivamente a 15.921 unità.

A livello settoriale emergono andamenti differenti: l’agricoltura appare in diminuzione (-0,52%), mentre risultano più dinamici i risultati del turismo (+0,65%) e degli altri servizi (+0,78%).

Tra le forme giuridiche crescono le società di capitali (+0,95%) e le imprese individuali (+0,25%), mentre le società di persone appaiono in lieve calo (-0,17%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 68 iscrizioni e 51 cessazioni, portando a 4.452 il numero di imprese registrate.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Pordenone Udine
Le iscrizioni sono ancora aperte.
12/02/2024
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Genova - Centro Ligure per la Produttività
CLP organizza i nuovi webinar gratuiti dedicati alle attività imprenditoriali in ambito di comunicazione e gestione del lavoro. Ecco i prossimi appuntamenti per i mesi di maggio e giugno 2024
28/05/2024
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Si è conclusa con grande successo la sesta edizione della StartCup Abruzzo, che, quest’anno, ha riunito le 14 startup più promettenti del territorio in una giornata all’insegna dell’innovazione e
04/11/2024
  • Eventi
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Storie d'imprenditori