Demografia delle imprese II trimestre 2023 – Vercelli

Studi e ricerche
Imprenditoria
Dinamiche in crescita per il settore delle costruzioni, del turismo e degli altri servizi

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra un lieve incremento nel corso del secondo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +28 unità a fronte delle 168 nuove iscrizioni e 140 cessazioni (al netto delle 4 cessazioni d’ufficio).

Il saldo tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo, pari a +0,19%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2023 ammonta complessivamente a 15.109 unità.

Il solo settore ad esprimere una flessione è il commercio (-0,22%), mentre le costruzioni (+0,42%), il turismo (+0,49%) e gli altri servizi (+0,97%) mostrano dinamiche in crescita.

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 68 iscrizioni e 43 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 4.296 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio delle Marche
Gli startuppers lo sanno bene: far decollare e crescere la propria attività non è semplice.
Saper descrivere, chiarire e condividere il modello di business di un’azienda è utile per,
12/09/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Sono considerate startup innovative le imprese che hanno un alto contenuto tecnologico e forti potenzialità di crescita
30/10/2023
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
Valutare i pro e i contro di una grande scelta di vita con il supporto del Servizio Nuove Imprese della CCIAA Monte Rosa Laghi Alto Piemonte
25/03/2024
  • Orientamento
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria