Demografia delle imprese II trimestre 2023 – Vercelli

Studi e ricerche
Imprenditoria
Dinamiche in crescita per il settore delle costruzioni, del turismo e degli altri servizi

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra un lieve incremento nel corso del secondo trimestre 2023: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a +28 unità a fronte delle 168 nuove iscrizioni e 140 cessazioni (al netto delle 4 cessazioni d’ufficio).

Il saldo tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso positivo, pari a +0,19%. Lo stock di imprese registrate al 30 giugno 2023 ammonta complessivamente a 15.109 unità.

Il solo settore ad esprimere una flessione è il commercio (-0,22%), mentre le costruzioni (+0,42%), il turismo (+0,49%) e gli altri servizi (+0,97%) mostrano dinamiche in crescita.

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel trimestre in esame si rilevano 68 iscrizioni e 43 cessazioni, portando il numero di imprese registrate a 4.296 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio del Molise
La XXI edizione di PNI si è svolta giovedì 30 novembre e venerdì 1° dicembre 2023 a Milano, presso Palazzo Lombardia.
05/12/2023
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
Venerdì 2 febbraio 2024 partiranno le lezioni del corso Sab Somministrazione alimenti e bevande – ex Rec presso Confcommercio Grosseto.
30/01/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Un gennaio vivace per il settore dell’olivicoltura umbro, dal Premio Regionale Oro Verde, uno degli appuntamenti più importanti per i produttori per far apprezzare l’autentica eccellenza dell’olio
31/12/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
  • Settori produttivi (ATECO)