DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - I Trimestre 2025

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Vercelli

Il sistema imprenditoriale della provincia di Vercelli registra un calo nel corso del primo trimestre 2025: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -92 unità a fronte di 236 iscrizioni e 328 cessazioni (al netto delle 2 cancellazioni d’ufficio). Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al -0,62%. Lo stock di imprese registrate al 31 marzo 2025 ammonta complessivamente a 14.754 unità.

Le differenze tra i settori appaiono piuttosto marcate, sebbene siano accomunati da una dinamica decrescente. Evidente la contrazione dell’agricoltura (-1,55%), del commercio (-1,10%) e, in misura lievemente minore, dell’industria in senso stretto (-0,94%). In calo anche le costruzioni (-0,58%) ed il turismo (-0,34%), mentre risultano sostanzialmente stabili gli altri servizi (-0,08%).

Tra le forme giuridiche solo le società di capitali registrano un tasso di crescita positivo, pari al +0,81% mentre risultano in netto calo le imprese individuali (-1,17%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 87 iscrizioni e 104 cessazioni (al netto dell’unica cessazione d’ufficio), portando il numero di imprese registrate a 4.231 unità.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Messina
Lo sportello apre il 19 maggio 2024!!
22/02/2024
  • Orientamento
  • Formazione
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
L'obiettivo del bando è quello di sostenere le imprese turistiche che adottano soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle strutture stesse e dei servizi offerti e diffondendo la
06/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria