DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE - Bilancio annuale 2024

Studi e ricerche
Imprenditoria
Focus Biella

Il sistema imprenditoriale biellese registra una sostanziale stabilità nel corso del 2024: il saldo anagrafico delle imprese della provincia è pari, infatti, a -1 unità a fronte di 808 nuove iscrizioni e 809 cessazioni (al netto però delle 144 cessazioni d’ufficio). Il bilancio tra le imprese iscritte e le imprese cessate si traduce, pertanto, in un tasso pari al -0,01%. Lo stock di imprese registrate al 31 dicembre 2024 ammonta complessivamente a 15.978 unità.

L’andamento tra i settori non è però omogeneo, con il commercio a segnare la contrazione più pesante (-1,46%), seguito dal turismo (-1,01%), dall’industria in senso stretto (-0,83%) e dall’agricoltura (-0,22%). In lieve crescita le costruzioni (+0,26%) e, in misura maggiore, gli altri servizi (+0,99%).

Tra le forme giuridiche le società di capitali registrano un deciso dinamismo (+3,12%), mentre le società di persone al contrario risultano in calo (-2,30%).

Per quanto riguarda le imprese artigiane, nel corso del periodo in esame si rilevano 296 iscrizioni e 334 cessazioni (nessuna d’ufficio), portando a 4.472 il numero di imprese registrate.

Potrebbe interessarti

Punto IdeaSì - Camera di commercio Toscana Nord Ovest
Un evento dove professionisti e imprenditori condividono le loro esperienze di insuccesso, per vedere il fallimento come un'occasione di cambiamento.
09/07/2025
  • Eventi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Dal 26 al 29 febbraio otto start up sarde parteciperanno al “4YFN 2024” (4 Years from now) organizzato nell’ambito di Mobile World Congress di Barcellona, il più importante evento mondiale dedicato
23/02/2024
  • Eventi
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Brindisi - Taranto
SNI TARANTO
Ai nastri di partenza la nuova edizione della misura “Generazione Terra”, promossa anche quest’anno dall’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare): lo
08/10/2024
  • Orientamento
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
  • Settori produttivi (ATECO)