Dati sull’imprenditoria femminile cremonese nel 2022

Studi e ricerche
Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
A Cremona 1 impresa su 5 è femminile

A fine 2022 le imprese femminili attive a Cremona, ossia quelle in cui la proprietà e il controllo sono detenuti in prevalenza da donne, erano 5.177, pari a un quinto (20,8%) delle imprese totali. Questo valore è lievemente superiore all’incidenza percentuale lombarda (19,7%), ma inferiore a quella nazionale (22,8%). Tra il 2018 e il 2022 la quota di imprese femminili sul totale delle attive provinciali è passata dal 20,4% al 20,8%.

Il comparto produttivo che vede il maggior numero di imprese femminili attive è di gran lunga il commercio, seguito dal comparto “altre attività dei servizi” cioè i servizi alle persone, vengono poi i pubblici esercizi, l’agricoltura e le attività manifatturiere. La scelta delle imprenditrici cremonesi è piuttosto concentrata e le cinque sezioni citate occupano i tre quarti del totale delle imprese femminili attive.

Fonte: Elaborazioni CCIAA su dati InfoCamere

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cagliari Oristano - Centro Servizi per le Imprese
Il 25 settembre, dalle 13:00 alle 15:00, Si.Camera organizza un incontro gratuito, di primo orientamento, per chi vuole fare impresa al femminile.
18/09/2023
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio dell'Umbria
Con l’Avviso MySelf Plus la Regione Umbria intende promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria in un sistema integrato di sostegno al lavoro compresa l’autoimprenditorialità.
L’Avviso è
20/11/2023
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Business Model Canvas, Business Plan
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
PNI - Camera di commercio di Varese
06/10/2023
  • Formazione
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile