Dati Movimprese secondo trimestre 2023

Studi e ricerche
Imprenditoria
Esiti dell’analisi dei dati riferiti al saldo iscrizioni-cancellazioni secondo semestre 2023

Sono stati elaborati i dati di Movimprese relativi al secondo trimestre 2023 dai quali si evince un quadro da monitorare con particolare attenzione per la nostra Regione.

I dati, in linea con l’andamento nazionale, fanno registrare un rallentamento degli indici relativi al saldo tra iscrizioni e cancellazioni delle imprese, ma con numeri peggiori rispetto a quelli nazionali

Nella regione il saldo tra iscrizioni e cessazioni delle imprese resta positivo (+274 imprese), ma il calo del saldo sul II trimestre 2022 è del 30,6% (oltre il doppio della flessione media nazionale) e si tratta del saldo più basso degli ultimi 13 anni compreso, a differenza di quanto visto per il dato nazionale, l’annus horribilis della pandemia (nel secondo trimestre 2020 in Umbria il saldo tra iscrizioni e cessazioni fu di +332 imprese, mentre come detto nel II trimestre 2023 è di +274).

Quanto alle iscrizioni, in Umbria – sempre nel II trimestre 2023 rispetto allo stesso trimestre 2022 - sono scese del 6,2% (-4% il dato nazionale) a quota 1.054 rispetto alle 1.124 di un anno prima mentre le cessazioni sono aumentate del 7% (+1,6% il dato italiano) a quota 780, rispetto alle 729 cessazioni di un anno prima.

E se si guarda al confronto congiunturale, ossia tra il secondo e il primo trimestre 2023, il saldo dell’Umbria (+0,29%) non solo è nettamente più basso del saldo congiunturale registrato nel II trimestre 2022 (+0,42%), ma è il terzo più basso d’Italia dopo Liguria (+0,11%) e Molise (+0,26%).

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Caserta
oltre 150 startup italiane a SMAU Milano 2023 dal 18 al 19 ottobre
11/09/2023
  • Orientamento
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile
  • Imprenditoria Innovativa
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Una delle maggiori cause di fallimento delle startup
08/02/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
PNI - Camera di commercio di Bergamo - Bergamo Sviluppo
Capitale raccolto attraverso l’apporto di familiari, parenti e amici per l’avvio e lo sviluppo dell’impresa
16/01/2024
  • Orientamento
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Giovanile