Cultura è Impresa: EFFEA Call 3: il bando per le residenze d’artista tra festival internazionali

Orientamento
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Un’occasione imperdibile per i creativi dell’audiovisivo che vogliono dare vita ai loro progetti con il sostegno di festival di prestigio

Se hai un progetto audiovisivo originale e innovativo da realizzare, non lasciarti sfuggire questa opportunità. EFFEA Call 3 è un bando promosso da Incredibol! - l’Innovazione Creativa di Bologna, in partnership con Cineteca di BolognaBiografilm FestivalFuture Film FestivalGender Bender Festival. Il bando ti offre la possibilità di partecipare a delle residenze d’artista tra festival internazionali, dove potrai sviluppare il tuo progetto con l’aiuto di esperti e mentori, e mostrarlo al pubblico in occasione dei festival stessi.

Cosa offre il bando

Il bando prevede due categorie di residenze d’artista, a seconda del livello di esperienza e di ambizione dei candidati:

  • EFFEA “Discovery” Artist in residence: in questa categoria, i festival ospitano uno o più artisti all’inizio della propria carriera, che vogliono sperimentare e crescere nel campo audiovisivo. A questa categoria saranno attribuite circa 40 borse di studio di 8.000€ ciascuna;
  • EFFEA “Springboard” Artist in residence: in questa categoria, i festival ospitano uno o più artisti di esperienza, principlamente attivi nel paese di residenza ma pronti a sviluppare la propria carriera a livello internazionale. A questa categoria saranno attribuite circa 10 sovvenzioni di 15.000€ ciascuna.

Ogni residenza dura due settimane, tra settembre 2023 e agosto 2024, e coinvolge almeno tre festival di altrettanti paesi e un artista o una compagnia. Le residenze sono dedicate a progetti audiovisivi di diversi generi e formati, che abbiano una forte componente creativa e innovativa, e che siano in sintonia con le tematiche e le caratteristiche dei festival. I progetti possono essere:

  • Documentari o fiction per il cinema o la televisione;
  • web series o podcast,
  • videogiochi o applicazioni interattive;
  • installazioni  o performance multimediali.

Ogni residenza include:

  • un contributo economico per il progetto selezionato;
  • un alloggio gratuito a Bologna per il periodo della residenza;
  • un tutor dedicato, scelto tra i professionisti del festival, che seguirà il progetto in tutte le fasi di sviluppo;
  • un accesso privilegiato alle attività e alle risorse del festival, come workshop, incontri, visioni, laboratori, spazi di lavoro, etc.;
  • una presentazione pubblica del progetto durante il festival, con la possibilità di ricevere feedback e contatti da parte di operatori del settore, media e pubblico

Chi può partecipare al bando

Il bando è aperto a artistiprofessionisti del settore audiovisivo, singoli o in gruppo, di qualsiasi nazionalitàetà, purché abbiano una residenza o una sede legale in Italia. I candidati devono avere una comprovata esperienza nel campo audiovisivo, e devono presentare un progetto originale, inedito e non ancora realizzato, che sia in fase di ideazione o di scrittura. I progetti devono essere presentati in lingua italiana inglese, e devono essere accompagnati da una lettera di motivazione, un curriculum vitae e un portfolio dei lavori precedenti.

Come partecipare al bando

Per partecipare al bando, bisogna compilare il modulo online disponibile sul sito di Incredibol!, scegliendo la categoria e la residenza a cui si intende candidarsi. Il modulo richiede di inserire i dati personali e professionali dei candidati, e di allegare i documenti richiesti. La scadenza per la presentazione delle candidature è il 19 marzo 2024. I progetti saranno valutati da una commissione composta da rappresentanti di Incredibol! e dei festival partner, che terrà conto dei seguenti criteri:

  • qualità artistica e tecnica del progetto;
  • originalità e innovazione del progetto;
  • coerenza del progetto con il festival scelto;
  • fattibilità e sostenibilità del progetto;
  • motivazione e competenza dei candidati.

risultati della selezione saranno comunicati entro il 30 aprile 2024 ai candidati via email, e saranno pubblicati sul sito di Incredibol!. I vincitori dovranno accettare la residenza entro il 15 maggio 2024, e dovranno sottoscrivere un contratto con Incredibol! che regolerà i termini e le condizioni della partecipazione.

Perché partecipare al bando

Partecipare al bando EFFEA Call 3 significa avere l’opportunità di:

  • sviluppare il proprio progetto audiovisivo con il supporto di professionisti del settore;
  • confrontarsi con altri artisti e creativi provenienti da diversi ambiti e paesi;
  • accedere a risorse e attività di alto livello offerte dai festival partner;
  • presentare  il proprio progetto a un pubblico qualificato e interessato;
  • entrare  in contatto con potenziali partner, finanziatori e distributori.

Se hai un’idea audiovisiva che vuoi realizzare, non perdere questa occasione. Candidati al bando EFFEA Call 3 e trasforma la tua visione in realtà. Per maggiori informazioni, consulta il testo completo del bando.

 

EFFEA info & sessioni di networking 

Durante la call aperta, partecipa alle sessioni di info, networking e Q&A con i colleghi dei festival e gli artisti. Queste sessioni ti offrono una piattaforma per connetterti con i festival partner potenziali e gli artisti, e per trovare le risposte alle tue domande. Segna in agenda le date delle prossime sessioni:

  • Venerdì, 26 gennaio 2024;
  • Venerdì, 9 febbraio 2024;
  • Venerdì, 1 marzo 2024.

Inoltre, tieni d’occhio le sessioni di info decentralizzate con i membri della piattaforma EFFEA e i desk di Creative Europe nella tua regione. Puoi trovare i link per iscriverti alle sessioni qui.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Palermo Enna
25/06/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
Sportello Punto Impresa - Camera di commercio della Maremma e del Tirreno
La Regione Toscana intende agevolare la realizzazione di progetti localizzati sul proprio territorio, con lo scopo di migliorare la competitività delle PMI del settore turismo, attraverso il sostegno
27/03/2025
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
Sarà possibile candidarsi alla seconda Call For Impact della terza edizione di Get it! fino al 31 marzo 2024
08/01/2024
  • Orientamento
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria Innovativa