Crowdinvesting 2023, battuta d’arresto ma cresce il mercato del real estate

Eventi
Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
Primo segno negativo (-1%) nella raccolta annuale dell’industria del crowdinvesting, sottocategoria del crowdfunding.
Soffrono l’equity crowdfunding dei portali non immobiliari e i collocamenti di minibond, soprattutto nel primo semestre 2023. Sostengono il mercato i progetti immobiliari.

Battuta d’arresto per l’industria del crowdinvesting in Italia negli ultimi 12 mesi: questa forma di investimento su piattaforme online ha registrato per la prima volta una lieve contrazione del mercato, con 343,79 milioni di euro raccolti (-1%). 
Cala anche il numero complessivo di portali autorizzati, per un processo aggregativo che probabilmente continuerà. 
Il valore cumulato storico è comunque salito, dal 2014, a 1,21 miliardi di euro, se si escludono le piattaforme che raccolgono esclusivamente o prevalentemente non da internet, confermando il crowdinvesting come un’alternativa interessante per gli investitori, per le imprese che devono finanziarsi e per le nuove attività. 
Sono alcune evidenze contenute nell’ottavo Report italiano sul Crowdinvesting realizzato dall’Osservatorio omonimo della School of Management del Politecnico di Milano, che ha analizzato gli ultimi 12 mesi fino alla data del 30 giugno 2023.

Potrebbe interessarti

Hub Nazionale
È aperta la campagna iscrizioni alla IV edizione del Premio Ercole Olivario – Sezione “Olive da tavola”, il Concorso nazionale che premia le migliori realtà aziendali italiane del settore olivicolo-
27/09/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia
La Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia attraverso il suo Comitato per l’Imprenditorialità femminile, con il supporto organizzativo della sua Azienda Speciale Promocalabriacentro
21/11/2023
  • Formazione
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Femminile, Comitati Imprenditoria Femminile
SNI - Camera di commercio di Vicenza
Nuovi bandi nell’ambito del Digital Europe Programme
06/02/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria Innovativa