Corso di formazione sulla robotica industriale organizzato da CETMA - DIHSME EDIH

Orientamento
Formazione
Imprenditoria
Imprenditoria Innovativa
Settori produttivi (ATECO)
Questa seconda edizione è stata pensata per rispondere alle numerose richieste delle aziende che non avevano potuto partecipare la volta precedente. Un’occasione unica per entrare in contatto con la robotica industriale: dal funzionamento agli scenari d'uso diffusi. I partecipanti potranno programmare direttamente su una cella robotica KUKA, utilizzando interfacce no-code e simulando traiettorie per applicazioni industriali reali. Il corso è pensato per chi vuole vedere da vicino (e toccare con mano) le tecnologie che stanno trasformando l’industria.

Il corso si terrà il 18 settembre 2025, negli orari: 08:30 – 12:30 / 13:30 – 17:30 in presenza presso la sede del CETMA (Cittadella della Ricerca – Brindisi)
Sarà una giornata immersiva tra teoria, applicazioni reali e prove pratiche su cella robotica KUKA, con un approccio concreto e interattivo. 
Il corso è gratuito per micro e piccole imprese e Pubbliche Amministrazioni di Puglia e Basilicata.
Iscriviti compilando il form disponibile qui: https://lnkd.in/eFkgn88s

Per info: 

PID - PUNTO IMPRESA DIGITALE

Camera di commercio di Brindisi -Taranto

email:

annalisa.munno@brta.camcom.it

simona.petrosillo@brta.camcom.it, 

 

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Vicenza
Webinar gratuito per l'ingresso nei mercati internazionali
01/12/2023
  • Eventi
  • Formazione
  • Imprenditoria
  • Internazionalizzazione, Import-Export
SNI - Camera di commercio di Caserta
Movimprese:II trimestre 2023. Provincia di Caserta. Tessuto economico imprenditoriale.
18/09/2023
  • Studi e ricerche
  • Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Vicenza
La call dell'EUSPA per il programma spaziale promuove soluzioni innovative che sfruttino Galileo e/o Copernicus, affrontando sfide sociali e tecnologiche

25/03/2024
  • Eventi
  • Bandi, agevolazioni, finanziamenti, incentivi
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa