Giovedì 03 Aprile 2025
Corso di formazione: Come avviare un Bed and Breakfast in Toscana
Pubblicazione
11/03/2025
Formazione
Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising

Camera di Commercio di Arezzo -Siena e Fondazione ISI hanno organizzato un percorso formativo gratuito dedicato a chi vuole intraprendere una nuova attività turistico-ricettiva come affittacamere, Bed & Breakfast, case vacanze. Gli incontri offrono una guida pratica e concreta su tutto quello che c'è da sapere per avviare e gestire un bed and breakfast in Toscana, come aspetti di pianificazione, gestione operativa e promozionale.
Programma
18 marzo 2025, ore 15:00 : La normativa
- La normativa: panoramica generale
- Nuovo Testo Unico sul Turismo (LR n. 61/2024)
- Le diverse tipologie di struttura: requisiti strutturali
- Procedure burocratiche e amministrative
- Adempimenti e comunicazioni obbligatorie (Comune, Questura, etc.)
- Registrazione della struttura: il CIN/CIR
26 marzo 2025, ore 15:00: Locazioni turistiche, aspetti fiscali e tributari
- Le locazioni turistiche
- Regime fiscale per i B&B (partita IVA, dichiarazioni, tasse)
1 aprile 2025, Ore 15:00: Il mercato e la promozione
- Analisi del mercato turistico in Toscana
- Trend del settore B&B e target di riferimento
- Elementi chiave per la costruzione di un’identità di marca
- Strategie di marketing online e offline
- Gestione delle recensioni e della reputazione online
- Uno sguardo alle piattaforme di prenotazione online
8 aprile 2025, ore 15:00 : Pianificazione e stesura del business plan
- Definizione degli obiettivi finanziari e del budget
- Strumenti per la pianificazione strategica e finanziaria
- Analisi delle performance aziendali
- KPI (Key Performance Indicators) per un B&B
- Strumenti per il monitoraggio e l’analisi delle performance
- Strategie di ottimizzazione dei costi
- Controllo dei costi operativi e miglioramento della redditività
- Gestione efficace delle risorse
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione da effettuare attraverso questo form.
Potrebbe interessarti
SNI - Camera di commercio di Foggia
Spazio alla creatività con Luoghi Comuni, l’iniziativa di Regione Puglia - Politiche Giovanili e di ARTI Puglia.
23/01/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
SNI - Camera di commercio Chieti Pescara, Agenzia di Sviluppo Chieti Pescara
The Ulysses test is designed to assist users in evaluating the risks associated with initiating and managing their own business.
01/02/2024
- Orientamento
- Formazione
- Attitudini e Competenze imprenditoriali
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria
SNI - Camera di commercio di Nuoro
Dal 1 marzo è attivo lo Sportello S.U.D. Zes per i 2.500 comuni delle otto regioni del sud Italia tra cui la Sardegna.
11/03/2024
- Orientamento
- Idee Imprenditoriali, Rischio d'impresa, Avvio d'impresa, Franchising
- Imprenditoria