Convegno “Città, fabbriche, negozi: le strategie per rilanciare il commercio della moda e la filiera del Made in Italy”

Eventi
Comunicazione e Marketing
Imprenditoria

In occasione della Giornata nazionale del Made in Italy, Federazione Moda Italia (*) della provincia di Treviso, in collaborazione con la Camera di commercio di Treviso – Belluno organizza il convegno “Città, fabbriche, negozi: le strategie per rilanciare il commercio della moda e la filiera del Made in Italy”.
L’evento in presenza si terrà Lunedì 14 aprile 2025 dalle ore 09:15 presso la Sala Conferenze Camera di commercio Treviso-Belluno Piazza Borsa 3/b – Treviso.

Programma

  • Saluti introduttivi
    – Mario Pozza Presidente Camera di Commercio Treviso-Belluno| Dolomiti
    – Dania Sartorato Presidente Confcommercio Unione Provinciale di Treviso
     
  • Relazioni
    – Massimo Torti Segretario generale Federazione Moda Italia Il nuovo quadro normativo a tutela della “genuinità” delle condotte commerciali: i commercianti tradizionali della moda di fronte agli eccessi distorsivi del fast fashion e dell’e-commerce
    – Maurizio Di Trani Senior executive e strategic Advisor Quali strategie per migliorare le performance del retail e valorizzare la filiera produttiva del Made in Italy
     
  • Tavolo di confronto
    – Roberto Bottoli Lanificio Bottoli, coordinatore Tavolo Veneto della Moda
    – Maurizio Castro Direttore scientifico Master CUOA
    – Corrado Facco AD Certottica Group, Presidente Fondazione ITS Cosmo – Fashion Academy
    – Fiamma Polin Polin 1880, Consigliere Federazione Moda Italia provincia di Treviso
     
  • Conclusioni
    – Maria Beatrice Paludetti, Presidente Federazione Moda Italia provincia di Treviso
     
  • Aperitivo

Scarica la locandina con il Programma
Iscriviti al Convegno inviando una mail a: segreteria@confcommerciounionetreviso.it

 

(*) Federazione Moda Italia è la più importante rappresentanza d’impresa in Italia del settore Moda costituita nel 1949. Aderisce a Confcommercio ed associa oltre 30.000 aziende iscritte nelle rispettive Associazioni provinciali del dettaglio e ingrosso tessile – abbigliamento, calzature, pelletterie, accessori, articoli sportivi, tessile-arredamento, in cui operano oltre 72.000 addetti. E’ un’associazione libera, volontaria e senza fini di lucro. Federazione Moda Italia concentra i propri sforzi per promuovere e favorire servizi di informazione, formazione e attività di assistenza e consulenza alle imprese associate per tutelarne la continuità aziendale, in quanto ambasciatrici di una tipologia di vendita che, per conformazione e tradizione, si possono definire tipicamente “Made in Italy”.

Potrebbe interessarti

SNI - Camera di commercio di Cosenza
La Camera di Commercio di Cosenza lancia il progetto #MentorTalk per favorire il dialogo e lo scambio di esperienze tra giovani e mondo imprenditoriale locale.
26/03/2024
  • Eventi
  • Orientamento
  • Formazione
  • Adempimenti amministrativi
  • Attitudini e Competenze imprenditoriali
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria Giovanile
SNI - Camera di commercio di Ferrara e Ravenna
Romagna Economic Forum
27/09/2024
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
PNI - Camera di commercio di Varese
Il webinar si svolgerà il 22 aprile alle 9.00 ed è organizzato in collaborazione con Sistema Camerale lombardo e Rete europea Enterprise Europe Network (EEN).

21/03/2024
  • Formazione
  • Comunicazione e Marketing
  • Imprenditoria
  • Imprenditoria Innovativa
  • Internazionalizzazione, Import-Export